Come arredare casa a Natale: i nostri consigli nel post di Casa News
Il Natale si avvicina e sappiamo che state pensando già da un po’ a come arredare casa in tema natalizio ma non avete le idee chiare. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di scrivere un post a riguardo dopo avervi parlato di come scegliere l’albero di Natale.
In particolare vi abbiamo consigliato come arredare le varie stanze della casa per creare quell’atmosfera unica e inimitabile che caratterizza queste feste!
Indice dei contenuti
I colori
Tra i colori più caratteristici c’è sicuramente il rosso, il colore per eccellenza del Natale. Spesso è abbinato al color oro, argento e bianco, quest’ultimo che richiama alla mente la neve. Per coloro che preferiscono un arredamento raffinato, optano per il bianco, tradizionalmente abbinato al color argento. Questo dona un tocco natalizio alla casa, contribuendo a renderla elegante e sofisticata.
Il blu è un colore che dona molta carica all’arredamento della casa e spesso è abbinato al bianco, all’argento e a volte anche al color oro. Non dimentichiamoci infine del verde, un colore sempre presente nel periodo natalizio, a partire dall’albero, dalle numerose ghirlande ed è adatto a decorazioni basiche, non troppo appariscenti.
Come scegliere le decorazioni per la porta d’ingresso
Nella scelta delle decorazioni natalizie si parte sempre dalla porta d’ingresso perchè è il primo addobbo che risalta all’occhio. In questo caso si può scegliere di utilizzare la ghirlanda realizzata con rami di pino, abete e bacche rosse. E’ sicuramente un classico tra gli addobbi natalizi, perciò chi ci tiene ad essere originale, può optare per decorazioni da appendere con pupazzi di neve, fiocchi di neve, Babbo Natale e così via.
Coloro che non vogliono passare inosservati possono usare anche le luci per esterno, che renderanno unica e appariscente la porta d’ingresso di casa vostra.
Come decorare le finestre
In questo caso esistono diverse alternative perchè si possono sia scegliere delle tende a tema natalizio, ma anche applicare degli adesivi ai vetri, o ancora appendere delle decorazioni, come stelline, fiocchi di neve, Babbo Natale in miniatura, slitte e chi più ne ha, più ne metta!
Decorazioni per la sala da pranzo
E’ molto importante decorare la sala da pranzo perchè sarà la stanza dove passeremo più tempo durante le festività.
Qui ci si può sbizzarrire e le alternative sono infinite. Tra le decorazioni più gettonate ci sono sicuramente le tovaglie, che possono essere rosse, bianche con disegni, bianche e argento, rosso e oro e così via. I tovaglioli, piatti, posate e bicchieri saranno abbinati alla tovaglia. Molto sfiziose sono le decorazioni che si usano per le bottiglie. Anche il grembiule, gli utensili da cucina e gli strofinacci devono essere in tema natalizio per rendere tutto ancora più magico. Le sedie possono essere decorate con cuscini a tema natalizio, dello stesso colore della tovaglia.
Il centrotavola è molto importante e sarà scelto secondo il vostro gusto personale.
Come decorare la zona living
Durante le feste natalizie, un’altra zona della casa molto vissuta è sicuramente la zona living. Solitamente è molto ampio come spazio per cui si possono mettere più decorazioni ma soprattutto è la stanza adatta per l’immancabile albero di Natale e per il presepe.
Divani e poltrone sono decorati grazie a numerosi cuscini colorati con disegni che richiamano l’atmosfera natalizia e i plaid con scritte, disegni e simboli natalizi.
Qualche decorazione per le camere da letto
A Natale sono d’obbligo le lenzuola rosse o magari a tema natalizio, soprattutto per i più piccoli. Si possono aggiungere delle decorazioni anche sulla scrivania e sul letto, come ad esempio i peluche delle renne, dei pupazzi di neve o di Babbo Natale.
Solitamente si può aggiungere anche un piccolo albero gonfiabile e qualche lucina per aumentare lo spirito natalizio anche in camera, soprattutto quella dei più piccoli che tanto amano il Natale.
Il nostro post dedicato a come arredare la casa a Natale si conclude qui. Alla prossima da Casa News!