Come impostare la caldaia per ridurre i consumi di energia

0
249
caldaia

Il caro-prezzi del gas sta mettendo in crisi molte famiglie. Si parla di bollette che sono triplicate o addirittura quadruplicate. Diventa essenziale, anche considerando i cambiamenti climatici che imperversano sul Pianeta, cercare di puntare sulla preservazione dell’ambiente, riducendo i consumi. Bastano semplici azioni della vita quotidiana, come impostare correttamente la caldaia, per ridurre gli sprechi energetici e quindi per risparmiare e per compiere azioni a favore del mondo che ci circonda.

Mantenere la caldaia sempre accesa

Il controllo caldaia deve essere sempre considerata come una pratica fondamentale. Almeno una volta all’anno ci si deve dedicare alla manutenzione, facendo intervenire un apposito tecnico per i controlli.

Per cercare di risparmiare, è inutile spegnere e accendere continuamente la caldaia. È, infatti più opportuno  tenerla sempre accesa. Questo perché il consumo maggiore del gas avviene quando la caldaia deve raggiungere la temperatura massima per scaldare la casa. Invece, se la si lascia sempre accesa, la temperatura rimane costante e questo vuol dire risparmiare gas.

In realtà la caldaia non dovrebbe essere spenta nemmeno di notte quando le sarà richiesto uno sforzo minimo per mantenere la temperatura. Così facendo al mattino non sarà costretta a lavorare alla massima potenza per ristabilire le condizioni del giorno precedente e quindi consumerà di meno.

L’impostazione della temperatura ottimale

Un fattore fondamentale per risparmiare gas è quello dell’impostazione della temperatura ottimale. È importante impostare la temperatura della caldaia a circa 18-20 °C, clima ideale per non avere un impatto considerevole sui costi.

L’installazione delle valvole termostatiche

Un altro accorgimento importante per risparmiare sui consumi della caldaia consiste nell’installazione di valvole termostatiche. Con questi dispositivi il consumo regolare dell’acqua calda viene limitato. Le valvole termostatiche appaiono essenziali soprattutto negli impianti condominiali in cui c’è un sistema centralizzato.

L’uso del cronotermostato

Anche l’uso di un cronotermostato è essenziale, perché significa servirsi di un sistema di termoregolazione per stabilire quale temperatura ideale ci deve essere in casa. Esistono anche dei termostati che permettono di regolare la temperatura stanza per stanza.