Come scegliere l’albero di Natale: i nostri consigli nel post a cura di Casa News
La scelta dell’albero di Natale è molto importante, soprattutto quest’anno che si prospetta diverso dagli altri. Questa icona natalizia è capace di rallegrare e regalare calore a tutta la casa, risvegliando lo spirito natalizio che è in noi. Proprio per questo motivo abbiamo deciso di scrivere un post su come scegliere l’albero di Natale!
Indice dei contenuti
Il materiale
Prima di tutto bisogna decidere se prediligere l’albero finto o quello vero. Già da subito vi sconsigliamo di scegliere l’albero vero perchè, pur essendo molto bello, necessita di una continua manutenzione. Spesso e volentieri è di forma molto irregolare, c’è il rischio che i rami si secchino o che si perdano aghi sul pavimento, e la situazione potrebbe diventare molto scomoda.
L’albero di Natale artificiale è sicuramente la scelta più indicata, soprattutto se è un albero di Natale realistico. E’ molto più economico e il suo aspetto resta gradevole nel tempo, e può essere riutilizzato. Inoltre vi è anche una motivazione di carattere ecologico: salvaguardare la natura e lo spreco derivante il taglio degli alberi, che è una questione da non prendere sottogamba. I materiali che compongono l’albero di natale ecologico sono diversi. C’è il PVC, cioè un materiale termoplastico ottenuto da sale e petrolio, che è molto economico e resistente ma non ha un effetto realistico soddisfacente.
Infatti, il migliore materiale da questo punto di vista, è sicuramente il polietilene.
In più, questa tipologia d’albero è molto più semplice e veloce da sistemare alla fine delle feste e c’è un’ampia scelta di colori. I più gettonati sono sicuramente quelli verdi, ma sono molto belli anche quelli bianchi effetto neve e i semi-addobbati, magari con pigne e agrifogli.
Ricordate sempre che l’albero più è folto, più avrà un bell’effetto!
Le dimensioni dell’albero
La grandezza dell’albero dipende dallo spazio a disposizione in casa. Sicuramente se non si hanno spazi ampi, è sconsigliabile prendere un albero ampio e alto. In questo caso la soluzione migliore è il cosiddetto albero slim, che ha un aspetto esile, poco ingombrante e slanciato, che può essere facilmente posizionato in qualsiasi punto della casa.
Tradizionalmente l’albero di Natale si colloca nella zona living, ma è una scelta del tutto personale.
La colorazione degli addobbi
Abbiamo già visto che c’è un’ampia scelta di colori per l’albero di Natale: ora tocca soltanto abbinarci le decorazioni! Quest’anno è molto di tendenza l’albero bianco abbinato a decorazioni bianche con lucine, ghirlande e palline trasparenti oppure anche color argento e azzurro. Queste nuance daranno un tocco raffinato ed elegante alla casa.
Ci sono anche gli amanti del blu che prediligono palline, nastri, stelline e decorazioni varie di colore blu azzurro, spesso abbinato all’argento.
Un classico che non può mai mancare è l’albero decorato con il colore rosso!
Palline, nastri, ghirlande, decorazioni con Babbo Natale in primo piano sono un must-have! Il colore rosso è facilmente abbinabile sia all’argento che al dorato. Il dorato, però, conferisce sempre un tocco natalizio in più!
L’albero con decorazioni rosa cipria e lilla è molto in voga quest’anno. Fiocchi, pizzi, stelline, palline rosa e lilla possono essere accompagnate dall’argento ma anche da un tocco dorato.
I sostenitori dell’ambiente, sicuramente sceglieranno un albero con decorazioni in legno e plastic free, con toni che vanno dal verde al rosso.
L’albero sarà arricchito da fiori, pigne, agrifogli e decorazioni, appositamente realizzate con materiale riciclato.
Le luci e il puntale
Il nostro albero è quasi finito! Si passa alla scelta delle luci e anche in questo caso ci sono diverse opzioni. Il tipo di illuminazione può essere fredda, calda o multicolore, e la scelta è totalmente soggettiva.
E’ molto importante scegliere anche la colorazione del filo, che dovrebbe essere dello stesso colore dell’albero oppure, per andare sul sicuro, si può optare per uno trasparente.
La parte finale dei preparativi dell’albero è riservata al puntale. Questo elemento va scelto secondo il proprio gusto personale e preferibilmente deve essere abbinato a tutte le altre decorazioni presenti sull’albero. Tradizionalmente si posiziona sempre una stella, che può essere rossa, argentata, dorata o anche blu.
Il nostro post dedicato a come scegliere l’albero di Natale, termina qui. Alla prossima con i consigli di Casa News!