Esistono in commercio moltissimi modelli di caldaie, quindi, può essere difficile sapere qual è quella giusta che fa per noi. Di seguito, alcuni consigli utili sulla scelta della miglior caldaia. Ma prima di tutto, alcune informazioni che potrebbero essere in grado di farci capire se è giunta l’ora di cambiare la nostra caldaia.
Stato della caldaia e manutenzioni
Le caldaie, prima di essere cambiate, possono durare dai dieci fino ai quindici anni ma questo dipende dal modello della caldaia, da come la usiamo e da quanto è stata revisionata. In caso di cattiva manutenzione, potrebbe essere necessaria una nuova caldaia prima dei suoi dieci anni di vita, motivo per cui, oltre a garantire che la caldaia funzioni in modo efficiente e sicuro, bisogna beneficiare di un servizio annuale per la manutenzione della caldaia.
Nel periodo invernale, usiamo la caldaia quotidianamente, quindi, farla riparare può aiutare a ridurre l’impatto dell’usura durante la sua vita. Se la caldaia non funziona al meglio, potrebbe far salire le spese delle bollette.
Un servizio annuale di manutenzione della caldaia assicura che non ci siano problemi di prestazioni. Non solo, chi si occupa delle manutenzioni potrebbe trovare eventuali e potenziali pericoli come perdite di monossido di carbonio.
Monitorare le prestazioni di riscaldamento della caldaia può essere utile per risolvere tempestivamente eventuali problemi e per ottenere la massima durata di vita della caldaia. Il modo migliore per farlo, è far eseguire regolarmente la manutenzione della caldaia tramite un piano di assistenza. Bisogna far eseguire una manutenzione della nostra caldaia almeno una volta ogni all’anno.
Vaillant Roma, professionisti al tuo servizio
La manutenzione caldaia Vaillant Roma è quello che fa per voi. Vaillant Roma è un Centro Assistenza Ufficiale Vaillant, autorizzato per la vendita, installazione ed assistenza del prestigioso marchio tedesco, quali caldaie, scaldabagni, climatizzatori, rinnovabili e termoregolazione.
Per i proprietari di case, potrebbe essere necessario un tagliando annuale per evitare di invalidare la garanzia della caldaia. Se la caldaia si guasta e non abbiamo questo tagliando, non è più possibile essere coperti dalla garanzia del produttore. Con tutte queste informazioni prese in considerazione, spetta a noi decidere se sia giunta l’ora di cambiare la nostra caldaia.
Come scegliere la caldaia
Esistono moltissime marche di caldaie ma sostanzialmente ne esistono solo di tre tipi; le caldaie normali, combinate e di sistema. Le caldaie combinate riscaldano l’acqua direttamente dalla rete fornendo acqua calda su richiesta. Significa che sono l’ideale per le case di piccole e medie dimensioni in quanto non è necessario un bollitore per l’acqua calda o un serbatoio di accumulo dell’acqua fredda risparmiando spazio.
Le caldaie normali sono l’ideale per le case con più di un bagno in quanto forniscono acqua calda a più rubinetti contemporaneamente. Questi tipi di caldaie richiedono più spazio poiché funzionano con un serbatoio dell’acqua calda e un serbatoio di accumulo dell’acqua fredda ma sono una buona soluzione se la pressione dell’acqua è bassa.
In fine, le caldaie di sistema sono come le caldaie normali ma queste sono l’ideale per case con più bagni grazie al serbatoio dell’acqua calda. Tuttavia, occupano meno spazio di una normale caldaia in quanto non è necessario un serbatoio dell’acqua fredda.
Normalmente, i proprietari di casa vogliono solo un aggiornamento del tipo di caldaia che possiedono. Tuttavia, si possono prendere in considerazione altri tipi se le esigenze di riscaldamento sono cambiate o devono cambiare in futuro. Possiamo aver aggiunto più bagni alla casa o abbiamo la necessità di voler eliminare i serbatoi di accumulo per liberare spazio.
In questo caso, sarebbe l’ideale pensare ad un diverso tipo di caldaia che potrebbe essere una sostituzione più adatta . Dobbiamo anche considerare la dimensione della caldaia per assicurarci che soddisfi le esigenze di spazio.