Domotica: nuovi trend in atto per la tua casa iper-tecnologica

0
1290
domotica

Come rendere la tua casa tecnologica con la domotica nel post di Casa News

Al giorno d’oggi il dialogo tra la tecnologia e il concetto di casa è sempre più produttivo. Ecco perché moltissime persone s’interessano ai nuovi trend della domotica, di cui a breve parleremo.

Infatti, per chi non lo sapesse, la domotica è una disciplina che intende migliorare l’esperienza all’interno dello spazio abitativo attraverso l’utilizzo di apparecchiature tecnologiche. 

Una finestra che si apre a comando, la funzione del videocitofono o un impianto d’illuminazione automatico sono tutti elementi che si possono trovare all’interno di una casa domotica

L’idea di rendere la propria abitazione più smart nasce ovviamente dal desiderio di vivere in una condizione di massimo comfort o in una casa che sappia dialogare in modo armonioso con il progresso. 

La domotica, infatti, ha recentemente subito un’impennata, che la rende sempre più diffusa nelle case e negli uffici. Il successo di questo nuovo modo di abitare l’ambiente domestico è stato consolidato dai continui progressi proposti dalla disciplina, che ogni anno sforna nuove tendenze. 

Di seguito, tutti i trend a cui potersi ispirare per rendere il proprio appartamento smart e tech, seguendo le indicazioni utili per una casa domotica.

Domotica: le tendenze più interessanti a cura di Casa News

Vediamo insieme nelle righe che seguono quali sono le tendenze principali per una casa domotica perfetta, partendo dagli assistenti elettronici!

Gli assistenti elettronici

La prima cosa di cui bisogna doverosamente parlare, quando si scomoda la parola domotica, è ovviamente dell’ingresso degli assistenti elettronici nella vita delle persone. 

Dispositivi come Alexa, stanno sistematicamente cambiando il nostro modo di vivere e abitare lo spazio domestico. A questi dispositivi infatti si può chiedere di spegnere le luci o mettere su un po’ di musica. 

Un progresso che qualche tempo fa ci veniva proposto dai film di fantascienza. Alexa, però, è solo uno dei tanti strumenti di intelligenza artificiale da poter portare in casa. 

Gli impianti di sicurezza

All’inizio del 2020 sono state proposte numerose soluzioni per la sicurezza della propria casa, in particolare elementi tecnologici che permettono di rilevare movimenti e suoni. Strumenti che permettono di vedere video in HD.

Questi impianti inoltre funzionano perfettamente sia in luoghi interni ed esterni e sono resistenti anche alle intemperie. 

Interessanti sono anche i sistemi di sicurezza domestica, come la serratura intelligente di terza generazione, compatibile con Z-wave, con il Wi-Fi e che funziona anche con i comandi di Alexa oppure di Google Assistant. 

I sistemi di domotica invisibile

Con la domotica anche i sistemi di riscaldamento e di raffreddamento diventano smart. Vi sono alcuni strumenti elettronici che permettono di aiutare a ridurre i punti sia caldi che freddi della casa ad esempio tramite telefono, tablet oppure computer. 

Domotica in cucina

Anche in cucina la domotica aiuta molto. In commercio vi sono infatti alcuni strumenti molto utili per cucinare, come ad esempio un prodotto che permette di cucinare in qualsiasi luogo della casa attraverso la connessione wi-fi. Il dispositivo indica tramite notifiche la cottura del cibo cucinato. Una novità che vi permetterà di non bruciare le vostre pietanze!

Pulizia in casa

Per la pulizia della casa invece sono proposte sempre nuove tipologie aspirapolvere robot sempre più sofisticati, silenziosi che riescono a pulire ogni angolo della casa. Quella della pulizia in casa è stato forse uno dei primi esempi di domotica d’avanguardia, iniziata con i famosi “folletto”, per poi andare oltre e arrivare agli ultimi modelli utili a pulire a fondo casa, facendoci risparmiare tempo e rendendo la casa più pulita.

 

Il nostro post dedicato alla casa domotica, termina qui. Alla prossima con le notizie del portale Casa News!