I climatizzatori possono essere una fonte di rumore molto fastidioso durante il loro funzionamento, soprattutto se posizionati in ambienti in cui si desidera mantenere una certa tranquillità, come ad esempio la camera da letto. In questi casi, può essere molto utile optare per un climatizzatore silenzioso, in grado di assicurare un comfort termico senza disturbare troppo. Ma come si misura la rumorosità di un climatizzatore e quando conviene sceglierne uno con una rumorosità ridotta?
Per quantificare il livello di rumore emesso da un climatizzatore, si utilizza l’unità di misura decibel (dB). In particolare, si fa riferimento alla scala dB(A), che tiene conto della sensibilità dell’orecchio umano alle diverse frequenze sonore. Un aumento di soli 3 dB(A) equivale circa al doppio del livello di rumore percepito dall’orecchio umano, per questo è necessario scegliere con attenzione il climatizzatore che si desidera acquistare.
Indice dei contenuti
Quando scegliere un climatizzatore silenzioso?
La scelta di un climatizzatore silenzioso può essere particolarmente utile in alcune situazioni:
- Se il condizionatore verrà posizionato in una camera da letto, soprattutto se si tratta di una stanza per bambini, oppure in salotto, dove godersi un buon film senza fastidiosi brusii di sottofondo.
- Se si vive in un edificio con pareti o soffitti sottili, in cui il rumore potrebbe disturbare altri inquilini.
- Se si lavora in un ambiente in cui il silenzio è importante, ad esempio in un ufficio o in uno studio, per mantenere al massimo la concentrazione.
Climatizzatore silenzioso: quanti decibel scegliere?
La soglia di rumore percepita come “silenziosa” varia da persona a persona e dipende anche dall’ambiente in cui viene utilizzato il climatizzatore. In generale, però, si può dire che un climatizzatore con una rumorosità inferiore ai 40 dB(A) può essere considerato abbastanza silenzioso da non disturbare in modo eccessivo. Tuttavia, per avere una maggiore tranquillità, sarebbe ancor meglio optare per un modello con una rumorosità ancora più bassa, ad esempio intorno ai 30 dB(A), soprattutto se si vuole rinfrescare le camere da letto.
I migliori climatizzatori silenziosi (sotto i 30 dB)
Ecco alcuni esempi di climatizzatori sotto i 30 db (A) che potrebbero fare al caso tuo:
- Daikin Emura: questo condizionatore monosplit è dotato di tecnologia inverter e ha una rumorosità massima di soli 19 dB(A) in modalità notte.
- LG Libero Smart: con una rumorosità massima di 31 dB(A), questo climatizzatore monosplit si distingue per il suo design classico e discreto, e dal buon rapporto qualità-prezzo.
- Mitsubishi Electric Kirigamine Zen: questo condizionatore monosplit ha una rumorosità minima di 19 dB(A) in modalità notte, ed è anche dotato di una funzione di purificazione dell’aria per garantire un ambiente salubre.
- Mitsubishi Electric MSZ-BT, che con solo 19 dB di rumore, è uno dei climatizzatori più silenziosi sul mercato.
- Samsung Wind-Free Avant: con un rumore di 16 dB, questo climatizzatore è ideale per ambienti dove il rumore deve essere mantenuto a un livello minimo, come le stanze dei più piccoli.
Come ridurre il rumore del condizionatore?
Esistono alcune soluzioni che permettono di ridurre il rumore emesso dal climatizzatore:
- Installare il condizionatore in una posizione adeguata: è importante evitare di posizionare il climatizzatore in prossimità di pareti o di superfici riflettenti, poiché questo potrebbe amplificare il rumore. Inoltre, è consigliabile installare il condizionatore a una distanza di almeno 1 metro dalle persone che si trovano nella stanza.
- Utilizzare una guarnizione acustica: questo tipo di materiale, posizionato tra il condizionatore e la superficie di appoggio, può aiutare a ridurre il trasferimento del rumore all’ambiente circostante.
I condizionatori senza unità esterna sono più rumorosi?
I climatizzatori senza unità esterna hanno generalmente livelli di rumore più bassi rispetto ai climatizzatori con unità esterna. Tuttavia, il livello di rumore può variare in base al modello specifico e alle condizioni di utilizzo. In generale, i climatizzatori unici hanno un livello di rumore ai 30 decibel, che è piuttosto basso e difficilmente percepibile dall’orecchio umano.
Se non hai possibilità di installare un’unità esterna e desideri un climatizzatore silenzioso ed efficiente la linea Unico di Olimpia Splendid saprà soddisfarti.
In ogni caso, è sempre consigliabile verificare attentamente i dati tecnici del climatizzatore prima dell’acquisto, per essere sicuri di scegliere un modello adeguato alle proprie esigenze. Inoltre, tieni presente che anche gli altri fattori che ti abbiamo elencato, come la posizione di installazione e l’utilizzo di adeguati materiali insonorizzanti, per ridurre il rumore emesso dal climatizzatore.
In conclusione, scegliere un climatizzatore silenzioso può rappresentare una soluzione valida per garantire il massimo comfort termico senza disturbare. Verificando attentamente le caratteristiche tecniche del modello scelto e adottando alcune accortezze durante l’installazione, è possibile ottenere un climatizzatore che assicuri una temperatura ideale e il massimo del comfort acustico per la tua casa.