La domotica per il risparmio a casa

0
1154
domotica casa

La domotica è un sistema che permette di controllare diversi dispositivi collegati tra loro attraverso la connessione internet di casa. Questa tecnologia, definita intelligente, consente di tenere sotto controllo e monitorare i vari servizi e impianti della propria abitazione.

Installare dei sistemi domotici significa spendere una somma iniziale non indifferente, che permette però un risparmio nel lungo termine. Difatti, è bene ricordare che esistono detrazioni fiscali che vedremo successivamente.

La domotica presenta diversi vantaggi che consentono un risparmio di denaro e l’ottimizzazione delle risorse come energia elettrica, gas e acqua. 

Leggi per scoprire come e cosa fare per l’impianto domotico per il risparmio casa.

La domotica per risparmiare sulle bollette

L’installazione di un impianto di domotica è un investimento a lungo termine che consiste nell’acquisto e nell’installazione di dispositivi di vario genere da collegare alla propria rete casalinga.

Per risparmiare in bolletta ci sono diversi consigli che si possono seguire. Nel caso dei sistemi di domotica esistono le seguenti soluzioni:

  • Lampade a LED smart. É possibile controllare direttamente dal proprio telefono questa tipologia di dispositivo. Ad esempio per ridurre l’intensità della luce o spegnerla anche quando si è fuori casa. Inoltre, il LED ha un consumo energetico inferiore rispetto alle lampadine tradizionali.
  • Anche il sistema di riscaldamento può essere controllato dal proprio smartphone. In modo da poterlo attivare poco prima del rientro a casa e trovare comunque l’ambiente riscaldato, senza doverlo lasciare acceso tutto il giorno. Ciò garantisce un risparmio non indifferente sulle bollette del gas o elettriche. 
  • Il sistema di raffreddamento, soprattutto nella stagione estiva, può anch’esso essere controllato dall’esterno, permettendo una riduzione degli sprechi. 
  • Il sistema idrico, utilizzato per esempio per irrigare il giardino, può essere avviato dal proprio dispositivo ad orari predefiniti o in base alle temperature o condizioni esterne.
  • Segnalazioni di fughe di gas o fumo. Difatti, attraverso l’inserimento di alcuni semplici sensori è possibile far arrivare una notifica sul proprio cellulare in caso di presenza di fumo. Grazie a ciò si potranno risolvere in maniera anticipata eventuali problemi anche se si è fuori casa.

Le detrazioni fiscali per gli impianti domotici

L’installazione dei dispositivi domotici che permettono un controllo da remoto per i sistemi di raffreddamento, riscaldamento e produzione di acqua calda con la finalità di un’efficienza energetica migliore, prevedono la possibilità di ottenere delle detrazioni fiscali

  • L’Ecobonus domotica è l’agevolazione fiscale sulla domotica che è pari al 65% delle spese Irpef sostenute.
  • La Legge di stabilità del 2017 ha confermato la possibilità di usufruire delle agevolazioni fiscali. D’altra parte i sistemi installati devono mostrare i dati dei consumi energetici, la temperatura di regolazione degli impianti e devono permettere l’accensione e lo spegnimento dei sistemi intelligenti dalla distanza.

Per poter ottenere questi incentivi bisogna possedere tutti i documenti che attestano l’intervento effettuato da una ditta specializzata nell’installazione dei sistemi domotici, dimostrare il pagamento di questi ultimi e presentare anche il codice fiscale del beneficiario e dell’azienda che ha installato l’impianto.

Se volete rimanere aggiornati sulla sostenibilità e lo sviluppo ambientale, visitate Ispra tramite questo link.