Per dormire bene non si può rinunciare a un materasso davvero di qualità e adatto alle esigenze del corpo. Spesso, però, ci si imbatte in materassi dai prezzi molto elevati e si abbandona l’idea di sceglierne uno realmente adeguato a un riposo qualitativo.
Ecco perché il materasso viscoelastico, chiamato anche materasso memory foam, è la soluzione migliore. Oltre ad adattarsi al corpo e a garantire un sonno indisturbato, si tratta di un prodotto con un ottimo rapporto qualità-prezzo.
Il materiale viscoelastico con cui è imbottito questo tipo di materasso, come suggerisce il nome, è viscoso ed elastico; due caratteristiche che lo rendono perfetto per adattarsi al meglio al corpo di ogni persona, avvolgendolo, senza dare però la sensazione di sprofondare.
L’utilizzo di materiali viscoelastici per dar vita a soluzioni per dormire ottimali, è sempre più consolidato proprio per l’opportunità che offrono a chi cerca un riposo qualitativo. Tuttavia, non esiste solo una tipologia di materasso viscoelastico. A seconda del modello, infatti, per la realizzazione del materasso possono essere impiegati diversi strati viscoelastici, miscelati con schiuma e altri materiali per l’imbottitura.
I materassi con imbottiture viscoelastiche sono composti da materiali morbidi e flessibili, capaci di adattarsi a ogni genere di persona indipendentemente dal suo fisico. Inoltre, non esercitano pressione in nessun punto e consentono di riposare allo stesso modo in ogni parte. Quest’ultima caratteristica è fondamentale proprio perché, quando siamo sdraiati, la schiena ha un peso superiore rispetto alle braccia, così come il bacino e le gambe. I punti di pressione sono diversi a seconda della parte del corpo che appoggiamo ed è necessario che il materasso fornisca un sostegno diverso per ognuna di esse.
In ultimo, i materassi viscoelastici hanno la peculiarità di saper assorbire rumori e movimenti, riducendo le fonti di disturbo che potrebbero rendere impossibile un sonno prolungato e profondo.
Materasso viscoelastico: quali sono i principali vantaggi
Oltre alle caratteristiche appena citate, che già contribuiscono a rendere chiara la qualità di questo modello di materasso, i principali vantaggi del dormire su un materasso con imbottitura viscoelastica sono:
- l’adattabilità: il fatto di essere un modello a schiuma, rende il materasso viscoelastico adatto a tutte le forme del corpo di chi dorme e dona una sensazione di comfort in tutte le posizioni notturne, sostenendo le diverse zone del corpo e riducendo la percezione dei rumori e dei movimenti durante la notte;
- la fermezza: i materassi con un’elevata densità viscoelastica hanno maggiore fermezza, mentre quelli con una densità inferiore sono più morbidi. Per questo, anche a seconda delle proprie preferenze, è possibile scegliere il materasso dal livello di viscosità più adatto;
- riduzione dei dolori: il materasso viscoelastico è la soluzione migliore per chi soffre di mal di schiena o ha problemi muscolari e articolari. E’ adatto per riposare bene e non svegliarsi al mattino con contratture e dolori, o con la sensazione di non aver dormito;
- stress e circolazione sanguigna: l’utilizzo di un materasso viscoelastico aiuta a ridurre lo stress e la tensione accumulata durante il giorno, permettendo di riposare e contribuendo al benessere fisico e mentale. Inoltre, la riduzione della pressione durante il sonno favorisce e migliora la circolazione sanguigna;
- termoregolazione: tra le proprietà di questo materasso c’è quella di adattarsi termicamente alla temperatura corporea. Nonostante il materiale, è quindi possibile riposare bene anche durante i periodi estivi e più caldi;
- è anallergico: è un materasso adatto per persone allergiche poiché, grazie alle proprietà traspiranti, evita che si accumulino acari, polvere, muffe e simili.
Per scegliere il materasso viscoelastico migliore e più adatto alle proprie necessità, è possibile rivolgersi a realtà specializzate che offrono i prodotti di alta qualità e funzionali al buon riposo, come quelli che è possibile trovare su www.emma-materasso.it.
La schiuma viscoelastica di cui è composto il materiale del materasso, ha la capacità di reagire al peso e al calore del corpo, risultando morbido e lasciando addosso una sensazione di comfort e benessere. Al tempo stesso, sostiene il corpo e modula la pressione che questo esercita, evitando l’affaticamento della muscolatura nelle zone più a rischio. In questo modo, il corpo non è affossato e le articolazioni non sono sottoposte a uno stress eccessivo, la colonna vertebrale resta sempre posizionata in modo corretto e il rischio di dolori diffusi e mal di schiena viene eliminato. Grazie al materasso viscoelastico i movimenti durante la notte e i rumori appaiono ridotti, il sonno è confortevole e il riposo fisico e mentale migliorano notevolmente.