Spesso e volentieri, ci capita di trovarsi in difficoltà quando bisogna stipulare un contratto con un fornitore elettrico. Infatti cerchiamo di trovare offerte economiche e che rispecchino le nostre esigenze primarie. Possiamo per questo motivo utilizzare dei comparatori di tariffe online, oppure basarci su recensioni scritte su siti attendibili e seri. Per quanto riguarda le recensioni di Enel Energia, di cui parlano molti siti del settore come chetariffa.it, abbiamo un ottimo livello di professionalità e offerte che rispecchiano le nostre esigenze, anche nel caso di appartamenti di lusso. Però bisogna sicuramente fare le proprie valutazioni, per capire se effettivamente le offerte proposte da Enel fanno al caso nostro.
Indice dei contenuti
Enel: cosa dicono le recensioni?
Quando troviamo recensioni serie sul fornitore Enel, in primis dobbiamo sapere che possono essere rilasciate solo da coloro che sono davvero clienti. Spesso però è bene saper filtrare le recensioni distinguendo quelle false da quelle reali. Infatti, anche se non è il caso di Enel, i provider pagano persone al fine di scrivere recensioni positive sulla compagnia. Per questo motivo è decisamente importante leggere molte recensioni, e cercare di filtrare quelle che ci sembrano false. Se ad esempio andiamo a leggere un centinaio di recensioni Enel energia e individuiamo solo 2 recensioni negative, deduciamo che sicuramente il servizio sarà positivo, almeno per il 90%. Avere una piena sicurezza è ovviamente impossibile, ma possiamo dedurre su quale parte si è più sbilanciati.
Come diventare cliente Enel energia: pro e contro
Attraverso le recensioni è possibile farsi un’idea abbastanza completa della compagnia Enel: offerte, costi, servizi di assistenza. Vedremo sicuramente clienti propensi a consigliare Enel energia a tutti, mentre ci saranno anche coloro che ammetteranno di non essersi trovati bene. C’è anche chi dice di aver cambiato compagnia. L’abilità sta proprio nel pesare la percentuale di recensioni positive e negative, traendone una media. Meglio non affidarsi solo ai “punteggi”, ma andare a leggere nel dettaglio di cosa si tratta. Inoltre se abbiamo dubbi o domande, si consiglia di recarsi sul sito ufficiale ed ottenere le informazioni desiderate. Se poi vogliamo maggiori garanzie su come funzionano servizi e sul ventaglio di offerte, possiamo assolutamente recarci presso un negozio fisico Enel. In molti casi risulta comodo, rapido ed utile sfruttare il miglior comparatore di tariffe online, ovvero CheTariffa.it, attraverso cui trovare l’offerta più adatta a noi. Questo servizio permette inoltre di trovare anche Prestiti, o Assicurazioni, basandosi solo ed esclusivamente sulle nostre abitudini o esigenze. Basta compilare un semplice form, in cui vengono richiesti dati di contatto e informazioni che rispecchiano le nostre abitudini. Ad esempio ci potrebbe essere chiesto di inserire il numero di elettrodomestici presenti in casa, e quante persone vivono nel luogo di domicilio o residenza.
Tariffa monoraria o bioraria?
Con Enel, come accade con tutti gli altri fornitori elettrici, è possibile optare per due modalità di pagamento su consumo elettrico. Abbiamo da una parte una tariffa monoraria a costo fisso, cioè che non varia in basa ad un consumo minore o inferiore. E una tariffa bioraria il cui costo va in base al consumo di elettricità. La prima è consigliata per coloro che vivendo sempre in casa, consumano abbastanza. In questo modo possono godere del vantaggio di non dover pagare di più, ma sempre una quota fissa. Mentre nel caso della tariffa bioraria, il vantaggio sta nel pagare esattamente ciò che si consuma.
Conclusione
Enel energia, rappresenta da sempre una fonte di garanzia e sicurezza sui servizi offerti. L’importante però è capire se le offerte proposte sono in linea con le nostre abitudini di consumo, e soprattutto con la nostra disponibilità economica. Utilizzando il miglior comparatore di tariffe online, ovvero chetariffa.it, sarà possibile trovare con facilità l’offerta che fa al nostro caso, anche per casa vostra.