Tappeto di design: i consigli di Casa News
Sei alla ricerca dei giusti complementi d’arredo per la tua casa? Molto spesso basta scegliere un tappeto di design per rendere l’ambiente perfetto. Come scegliere il colore e la giusta dimensione del tappeto? In questo articolo diamo alcuni suggerimenti per dare un tocco in più agli ambienti della casa, dai più classici ai più moderni.
La prerogativa principale degli Interior Designer è quella di riuscire ad arredare la casa con gusto e di accostare i mobili e i complementi d’arredo. Il buon gusto in questo caso è fondamentale poiché permette di arredare ogni angolo della casa in modo accurato.
Innanzitutto risulta rilevante l’inserimento dei complementi d’arredo, e quindi sia accessori che oggetti decorativi che permettono di personalizzare con stile le stanze. Uno dei complementi che rende armonico il salotto è il tappetto di design.
Vediamo insieme come sceglierlo e abbinarlo perfettamente nelle righe che seguono: benvenuti su Casa News!
Indice dei contenuti
Tappeto di design: guida all’acquisto
Il tappeto di design rappresenta un importantissimo complemento d’arredo, che permette di definire un ambiente domestico perché riesce a trasformare in modo decisivo il carattere di una stanza, proprio al pari dell’arredo oppure dei rivestimenti. Come ogni altro complemento tessile, la sua forza risiede nella sua colorazione e nella lavorazione. E’ quindi di forte impatto visivo.
Considerando quindi tutte queste potenzialità, in che modo è possibile scegliere quello adatto alla nostra casa? Ecco alcuni suggerimenti per te!
Scegliere un tappeto di design
La prima cosa che bisogna valutare quando si deve acquistare un tappeto, è la sua dimensione. Bisogna studiare lo spazio e individuare il luogo in cui si intende collocarlo. Se la stanza è molto piccola si consiglia di scegliere un tappeto di piccole dimensioni altrimenti si rischia di ottenere l’effetto moquette, ma non deve nemmeno essere troppo piccolo altrimenti si rischia di sminuirlo. In caso contrario, se la stanza è grande si può optare per un tappeto sufficientemente grande, di diverse forme e materiali.
Un altro fattore da valutare è la disposizione dell’arredo. Solo dopo aver compreso il luogo in cui saranno posizionati tavoli, sedie, divani e madie si potrà individuare il luogo in cui dovrà essere posizionato il tappeto.
Questo complemento riesce a completare armonicamente la stanza rendendola molto elegante.
Tappeto di design: stile classico, moderno, animalier o fantasioso?
Ogni singolo tappeto di design può essere paragonato ad un piccolo mondo. I disegni, le palette cromatiche, le variazioni dello spessore trasformano la bidimensionalità in una grande forza espressiva. Fondamentale è trovare il giusto bilanciamento con lo stile dell’arredo. Il tutto avviene attraverso un’assonanza e una contrapposizione creativa. Non è più appropriato uno stile piuttosto che un altro ma è necessario che esso abbia come obiettivo emozionare coloro che vivono l’ambiente in cui verrà collocato il tappeto.
Quando scegliere un tappeto rotondo?
I tappeti rotondi circoscrivono gli spazi con le loro linee sinuose e morbide. I tappeti di questa forma possono essere abbinati alle poltroncine negli ingressi e nelle camere da letto, ai tavoli e alle sedie nelle sale pranzo. Risultano essere molto apprezzati anche nei salotti ampi essendo posizionati al centro tra divani e poltrone.
Il nostro post dedicato ai tappeti di design, termina qui. Alla prossima con i consigli dedicati all’arredo casa, a cura del nostro portale!