Un guardaroba super fornito in cui scegliere scrupolosamente ogni giorno il proprio outfit davanti allo specchio è il sogno di tutte le appassionate di Sex & The City e della fashionista Carrie Bradshaw, l’eroina della serie drama cult anni ’90.
Non dimentichiamoci dell’uomo attento al dettaglio e che ama un abbigliamento curato e ricercato: ritagliarsi uno spazio per completi maschili e cravatte nella propria abitazione è una richiesta sempre più gettonata.
Lo sanno bene gli interior designer più illuminati, come la coppia Guzzini & Fontana, fondatori di un brand conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per innovazione e qualità spiccatamente Made in Italy. Se anche voi state cercando una soluzione ideale per ricreare un guardaroba nella vostra casa, adiacente alla camera da letto o nella zona notte,
GF Interior System è la soluzione migliore a cui affidarsi per eccellere in stile e funzionalità. Andiamo a scoprire quali sono i dettagli salienti di questo duo prestigioso nell’ambito dell’arredamento, con una carrellata all’interno delle loro ispirazioni.
Indice dei contenuti
Uno dei cavalli di punta dell’interior design milanese
GF Interior System si inserisce in un progetto ampio e completo, il concept del Gruppo L2G Milano che tratta la casa a 360°: assieme alle cucine Binova e agli arredamenti Longhi, l’home design si finalizza nelle creazioni di classe di Luca Guzzini e Gary Fontana il cui focus sono cabine armadio di lusso.
Se volete conoscere i tratti distintivi e toccare con mano la qualità dei progetti GF Interiore System potete visitare lo showroom in via Visconti di Modrone 18, il salotto milanese votato al luxury design.
Custodire con cura i propri capi non è solamente un’esigenza logistica della persona, ma è anche il desiderio di dare un ordine, un filo logico ai singoli elementi del guardaroba, in modo da poterli combinare facilmente ogni mattina e ottenere l’outfit dei sogni. Il goal è quello di avere uno spazio organizzato fin nei minimi dettagli in cui vengono inseriti indumenti di lana, di cotone, associati ad un leit motiv cromatico o alla stagionalità, allo stile e al dresscode formale o casual chic, nigh & day.
Basti pensare ai celebri programmi di interior design in cui la coppia di architetti costruisce l’armadio per la celebriety della puntata: ogni cosa deve essere al posto giusto per ottenere un effetto di ordine e di rigore che allieta lo sguardo.
Il focus dei designer Guzzini e Fontana è proprio questo, partire da una base per per organizzare una cabina armadio personalizzata e customizzata a seconda delle esigenze del cliente. Nello showroom di via Visconti di Modrone, infatti, è possibile comprendere appieno in cosa consista il concept di modularità di soluzioni: regalare una vasta gamma di combinazioni, partendo da un elemento semplice e basilare come un modulo, un regolo e una misura.
Sembra quasi il meccanismo dei mattoncini delle costruzioni con cui abbiamo giocato per anni, una piccola unità da cui nasce un qualcosa di concreto: e nel caso di Guzzini&Fontana si tratta di vere e proprie opere d’arte dell’home living.
Il concetto di tailor made nell’arredamento d’interni
Il lavoro del designer contemporaneo è quello di partire da una situazione concreta di spazialità e regalare al cliente una soluzione personalizzata che soddisfi le sue esigenze di metratura, anche le più contenute e ridotte: questo è il concetto di tailor made, ossia del fatto su misura come un abito da sposa che veste a pennello la silhouette.
Un taglio sartoriale quasi maniacale che sfrutta anche il minimo centimetro a disposizione e va a costituire la cabina armadio dei desideri in cui conservare non solo gli abiti più belli ma anche i propri ricordi.
Il modulo è la parte strutturale della composizione, quell’elemento rettangolare che costruisce l’arredamento stesso della cabina armadio e per sua natura è componibile, combinabile, flessibile ed elastico.
In questo modo si ottengono degli ambienti fatti su misura che prendono forma a ritmo con le esigenze del committente, del suo gusto e della sua disponibilità di spazio concreta e misurabile, calpestabile.
Il mood di GF Guzzini&Fontana Interior Sytem è proprio questo: partire da una base per realizzare un ambiente che rifletta il cliente al 100%, funzionale, efficace e gratificante.
Un risultato vincente ed esteticamente impeccabile
Nello spazio espositivo G&F Interior System di via Visconti di Modrone a Milano è possibile toccare con mano la concezione di cabina armadio della coppia di designer: soluzioni volumetriche equilibrate, armoniose e bilanciate con il perimetro e lo spazio, anche il più contenuto.
Un volume cromatico che si diffonde in modo ordinato e rigoroso e rispetta i bordi, come quando i bambini colorano e riempiono rispettando i contorni delle figure: questa è la metafora più azzeccata per capire al meglio il concept GF Interior Design, senza dimenticare l’estrema cura nella scelta dei materiali e delle soluzioni estetiche e compositive.
Il tratto distintivo è il connubio tra ispirazioni giappo style e spirito italiano, innovazione high tech e funzionalità: il tratto orientale si concretizza nell’uso di forme sinuose, morbide, lineari, in quella gestione sapiente di pieni e di vuoti, di altezze e di colori che regola lo sposalizio e l’armonia di Yin e Yang.
Nel concreto, lo spazio viene sfruttato al massimo grazie all’utilizzo di consolle sospese, mensole di varie altezze e dimensioni, pareti attrezzate, vani a scomparsa o a giorno, vetrine illuminate che esibiscono gli accessori come fossero in una boutique alla moda.
Milano e il salotto del design contemporaneo
Non poteva che essere la capitale meneghina la location migliore per il progetto di GF Interior Design, una vetrina moderna che riflette l’andamento veloce della società e del costume.
In una città universitaria, artistica, centro di affari e finanza, le cellule abitative si fanno sempre più piccole e le richieste sempre più esigenti. Per questo motivo è urgente intercettare tutti gli strumenti e le strategie salva-spazio per regalare al cliente un ambiente bello e funzionale, come la cabina armadio G&F Guzzini e Fontana.
Un angolo non solo in cui provare i vestiti davanti allo specchio, ma ritrovarsi e riconciliarsi dopo una giornata frenetica, con un libro e un buon bicchiere di vino.