Come abbinare specchio e luci in bagno nel post di Casa News
Dopo aver acquistato l’arredamento per la nuova casa è anche importante sapere dove installare gli specchi e l’illuminazione. Ecco come abbinare specchio e luci in bagno nel nuovo post a cura di Casa News dedicato al Bagno.
Ogni stanza della casa merita infatti di essere illuminata nel modo giusto e anche il bagno non deve fare eccezione. Questa stanza non deve né essere poco illuminata né troppo. Per tale motivo è indicato utilizzare anche dei punti luce che siano autonomi, in modo da poter modulare l’illuminazione più giusta in base alle diverse esigenze.
L’illuminazione del bagno solitamente deve essere uniforme e per ottenere questo effetto si possono scegliere lampade a sospensione che permettono la diffusione della luce in tutta la stanza.
Abbinare specchio e luci in bagno: ecco come fare
Quando si riesce ad abbinare perfettamente specchi e luci in bagno si consente di assicurare una beauty routine quotidiana confortevole. Oltre ad essere attenti all’estetica è anche importante scegliere complementi d’arredo e illuminazioni funzionali.
Non sempre risulta semplice abbinare lo specchio e le luci nel bagno e per tale motivo anche per arredare questo spazio ci si affida ad un Interior Designer. Lo specchio e le lampade riescono ad arricchire questa stanza della casa. Le loro dimensioni possono essere variabili e possono anche posizionati in diversi punti della casa.
Come scegliere le luci del bagno
Prima di scegliere le luci del bagno è importante essere a conoscenza di determinate informazioni. Quali sono? Vediamole nelle righe che seguono!
Codice IP
Quando si acquistano le luci è importante verificare il codice IP. Si tratta di un codice che indica il grado della protezione dell’apparecchio dai liquidi. Per una luce che deve essere posizionata nella zona lavabo si consiglia una lampada con codice 1 o 2.
Resa cromatica
Da considerare è anche la resa cromatica che si riferisce alla capacità della lampadina di rendere realistici i colori. Ad esempio, per la lampada dello specchio si considera un valore percentuale Ra di 90-100%. Inoltre per un risparmio energetico è consigliabile utilizzare lampadine a LED.
Consumo
Fondamentale è anche la valutazione del consumo. In tal caso una lampadina di classe A++ permette di risparmiare maggiormente.
Accessori illuminazione bagno
Per il bagno è possibile optare tra numerose tipologie di materiale, forme e dimensioni in base allo stile di arredamento. Di seguito sono indicati i tipi di illuminazione maggiormente scelti per il bagno. Vediamo quali sono:
- Faretti da incasso – sono indicati soprattutto se nella stanza vi è un contro-soffitto. Sono adatti a bagni sia classici sia moderni;
- Faretti e applique – sono disponibili in commercio in diverse finiture, forme e dimensioni. Risultano essere indicati per bagni arredati in stile moderno;
- Lampadine a sospensione – le lampade a sospensione sono soprattutto scelte da coloro che hanno arredato la propria casa, e la stanza da bagno in stile minimal o industriale. E’ possibile posizionarle in diverse punti del bagno;
- Strisce LED – questa tipologia di illuminazione è indicata per delimitare il soffitto;
- Lampadari – chi ha ampi bagni può optare di posizionare al centro della stanza un lampadario a sospensione di grande effetto;
Il nostro post dedicato a come abbinare luce e specchi in bagno, termina qui. Alla prossima con i post a cura di Casa News!