Amaca matrimoniale da giardino: cos’è e consigli utili

0
218
amache-matrimoniali-foto

Amaca matrimoniale da giardino: cos’è e consigli utili su quale acquistare, nel post a cura di Casa News

Se si vuole arredare il giardino o il terrazzo ma si vuole anche stare comodi in due, l’amaca matrimoniale da giardino è ideale per il relax di coppia all’aperto.

L’amaca è un oggetto molto particolare, che veniva utilizzato per consentire un confortevole sonno negli ambienti caldi. Poi con il tempo è diventato il simbolo del relax e anche di arredamento del proprio giardino. Posizionata all’esterno, può essere un oggetto d’arredamento e soprattutto l’amaca matrimoniale dona un tocco di eleganza per qualsiasi ambiente. Ci sono varie tipologie di amache, da quelle da terra a quelle sospese, poi possono variare anche per la manifattura e la qualità delle stesse. Può essere infatti in legno, in acciaio, in corda.

L’amaca è un oggetto che può essere utilizzato sia in casa propria che durante una vacanza, un’escursione o un weekend rilassante. In base alle proprie esigenze e alle proprie disponibilità si può scegliere il prodotto più adatto all’occorrenza.

Vediamo in questo nuovo post a cura di Casa News alcuni modelli di amaca matrimoniale e consigli utili su quale acquistare, per il nostro nuovo approfondimento sul Giardino, a cura del nostro portale. Bentornati!

Amaca: origini e storia

La storia dell’amaca inizia in Spagna: infatti il termine hamaca indicava il nome di un albero fibroso che veniva utilizzato per tessere la tela.

In Sud America è stata poi adottata da Cristoforo Colombo per dormire più comodamente ed evitare il contatto con il pavimento. Le amache erano definite anche come “culle degli dei” per la loro struttura sospesa. Ancora oggi è sinonimo di pace e relax. 

Le amache artigianali sono tipiche dei luoghi ricchi di manodopera e hanno come vantaggio la loro unicità. Quelle provenienti dall’Asia, per esempio, hanno un’ottima qualità e dei prezzi modici, ma sono poco resistenti e qualche volta scomode. Ovviamente quelle industriali sono a norma di sicurezza e sono costruite per adeguarsi ad ogni esigenza.

Amaca matrimoniale da giardino: come sceglierla

L’obiettivo principale è quello di fornire comfort e per farlo chi ci è sopra deve muoversi con facilità. Bisogna sempre controllare prima dell’acquisto il peso massimo consentito e, se si inserisce in un giardino, non bisogna solamente legarla ad un albero, ma avere un supporto stabile sottostante. Se si installa correttamente, non sarà pericolosa e non potranno avvenire incidenti. Una volta che una persona si sdraia su un’amaca ben piantata, questa dovrebbe oscillare liberamente senza cadere. 

Se si possiede un giardino, è un accessorio che non può mancare. Se messe in un giardino sono ideali per rilassarsi quando fa caldo e per leggere un libro oppure dondolarsi fino ad addormentarsi nelle ore più assolate, o anche di sera, quando le fresche temperature consentono di stare in giardino in tutta comodità e senza sentire freddo.

L’amaca matrimoniale o doppia ospita comodamente due persone, anche se bisogna sempre fare sempre attenzione che non si ribalti. Esistono addirittura modelli anche più grandi per 3 o 4 persone e possono essere comodissime per rilassarsi e rigenerarsi nei periodi estivi.

Dove trovare un’amaca matrimoniale da giardino?

Le amache si possono comprare sia nei negozi fisici che online, anche se i negozi specializzati sono sicuramente quelli più forniti. Questo perché prestano maggior attenzione alla qualità dei materiali e ai processi di produzione. Le misure, come detto, possono essere di tutti i tipi, e anche lo stile può variare. Di vitale importanza è controllare sempre il peso massimo consentito.

Ci sono amache che si possono arrotolare e quindi non occupano spazio una volta ripiegate. Di diversi materiali, le amache possono essere in vimini, in corda o in poliestere. Esistono dalle più semplici alle più eleganti e raffinate per tutti i tipi di ambiente.

Il nostro post dedicato alle amache matrimoniali da giardino, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti sul giardino, a cura del nostro portale!