Cabina armadio: guida per arredarla perfettamente

0
724
cabina armadio guida

Cabina armadio: guida per arredarla perfettamente nel post di Casa News

Sono tantissime le donne che desiderano avere nella propria casa una cabina armadio, ma in che modo è possibile arredarla perfettamente e quali sono gli accessori indispensabili? In questo articolo vediamo come arredare la cabina armadio e diamo alcuni suggerimenti per chi ha poco spazio disponibile.

La cabina armadio è la soluzione ideale che permette di avere un guardaroba sempre in ordine e sotto controllo. Risulta essere perfetta per riuscire a soddisfare perfettamente ogni ambiente e dare anche un nuovo look alla casa. Vediamo come si può realizzare e quali sono le tipologie più diffuse nel nuovo post dedicato all’arredo casa, a cura di Casa News!

Cabina armadio: le tipologie

Le cabine armadio possono essere principalmente di tre tipi. Vediamo quali sono nelle righe che seguono: continua a leggere questo approfondimento a cura di Casa News!

cabine armadio foto

Cabina armadio a spalla o modulare

Si tratta di cabine armadio che sono molto simili agli armadi con ante battenti, ma molto più comodi e funzionali poichè sono aperti. In tal modo si hanno sempre gli abiti in vista. Inoltre a completare ci sono i ripiani, le cassettiere e i porta scarpe, che riescono a rendere l’ambiente decisamente più ordinato. 

Cabina armadio montante a soffitto o a parete

Di solito queste cabine sono realizzate in alluminio e sono ancorate alla parete oppure al soffitto. Non prevedono né fianchi né spalle e quindi lo spazio non è chiuso.

Sono molto versatili poiché possono rimanere sospese oppure appoggiate a terra.

Cabina armadio con pannelli

Si tratta di cabine che sono scelte per chi preferisce uno stile minimal. Non hanno spalle, montanti e fianchi ma presentano solo un pannello di fondo che può essere personalizzato. 

Dimensioni delle cabine armadio

La profondità della cabina armadio non deve essere inferiore ai 120 cm e lunga almeno, invece 200 cm. Chi vuole creare un’ambiente abitabile può aumentare la profondità, tenendo sempre in considerazione le dimensioni della stanza.

cabina armadio foto

Cabina armadio: che cosa non deve mancare

A completare questa stanza della casa vi sono alcuni elementi indispensabili. Ecco quali sono: 

  • I cassetti;
  • Il reparto biancheria;
  • Le scatole varie;
  • Gli specchi;
  • I ripiani;
  • Le scarpiere;
  • Gli appendiabiti.

Come illuminare la cabina armadio

Anche l’illuminazione risulta essere fondamentale in una cabina armadio. Ma quali sono le migliori soluzioni per l’illuminazione? La scelta della tipologia di luce dipende dall’altezza, dagli ingombri, dallo stile e dalla presenza o assenza di luce naturale.

In linea generale vi sono alcune tipologie di luci sempre richieste: 

  • strisce a led. Questo tipo di illuminazione risulta essere molto più flessibile poiché è semplice da installare e non è ingombrante. Solitamente le strisce a led sono sistemate sui profili delle ante oppure sui bordi delle mensole;
  • faretti da incasso. Quest’illuminazione viene installata in determinati punti, non occupa spazio ma crea giochi di luce incredibili;
  • lampade. Si tratta di una soluzione sicuramente più classica rispetto alle altre, ma comunque di minore effetto. Le lampade possono essere collocate in diversi punti della stanza, sia al centro sul soffitto che alle pareti. In tal caso, è possibile optare per applique di diverse forme e dimensioni.   

cabine armadio

Per riuscire a progettare una cabina armadio nel modo corretto si consiglia di affidarsi a un Interior Designer, che vi aiuterà a sfruttare al meglio anche gli ambienti più piccoli.

Alla prossima con gli approfondimenti sull’arredo casa, a cura del nostro portale!