Colori camera da letto: come sceglierli

0
109
colore-camera-da-letto

Colori camera da letto: come sceglierli nel post a cura di Casa News

La camera da letto è il luogo riservato al riposo e al relax. Anche il colore delle pareti, così come i mobili, deve essere in grado di trasmettere pace e serenità, in modo da conciliare il sonno. La scelta dei colori della camera da letto è fondamentale per rilassarsi a fine giornata, anche perché un colore troppo acceso e vivace può trasmettere al contrario energia e disturbare il sonno. Non proprio quello che vorremmo.

Ecco quindi nel dettaglio come scegliere i colori per la camera da letto, nel nuovo post dedicato ai consigli in tema di Arredo Casa, a cura del nostro portale. Bentornati su Casa News!

Pareti camera da letto: colori più rilassanti

Quando abbiamo bisogno di silenzio, intimità e di una pausa dallo stress di una giornata frenetica, il luogo dove ci rifugiamo è la camera da letto. Per trasmettere la tranquillità di cui abbiamo bisogno, dobbiamo scegliere quindi dei colori per la camera da letto che siano tenui e non accesi, poiché risultano stancanti, visivamente parlando. Tra le tinte da scegliere abbiamo il blu o l’azzurro. Questo colore si ricollega al cielo e all’acqua, due elementi naturali che calmano la mente e trasmettono pace. Abbiamo poi le tonalità del verde, che con il blu ha in comune il collegamento alla natura. Infatti, il colore verde ci riconnette ad essa e ci regala quindi una sensazione di calma e tranquillità. Allo stesso modo le tinte del marrone e del beige, che ci infondono sicurezza per il collegamento alla madre terra.

In conclusione, il principale consiglio sui colori da scegliere in camera da letto, è legato alle tinte tenui, meglio tonalità fredde, come blu o carta da zucchero o le tinte della terra”, come il verde salvia o il marrone.

arredo stanza da letto

L’abbinamento dei colori in camera da letto

Se volete invece giocare di fantasia, potete optare per alcuni abbinamenti di colore in camera da letto, che si sposano perfettamente tra loro. Non scegliete due colori troppo accesi ma un accostamento per contrasto. Quindi un colore deciso e uno più neutro. Esempi sono il grigio chiaro e il viola, che donano eleganza all’ambiente.

Altro grande classico degli accostamenti è il tortora e il bianco, ottimo per dare un aspetto accogliente alla vostra camera. Ottimo accostamento per una camera da letto dallo stile minimal e moderno è il nero con il grigio. Anche se molto chic e raffinato, si tratta di un accostamento che oscura molto la stanza. Quindi assicuratevi di scegliere la giusta illuminazione, anche con la presenza di ampie finestre, favorendo così l’ingresso della luce naturale. Se invece avete già dei mobili in camera da letto e non sapete che colore scegliere per le pareti, le scelte sono molte. Per mobili scuri, ad esempio in legno marrone, scegliete colori chiari come beige, bianco o tortora. Se invece avete mobili chiari, potete a questo punto optare per accostamenti di colori neutri e accesi oppure per tonalità neutre.

stanza da letto nature

Ottima alternativa è l’utilizzo della carta da parati per la camera da letto. Questa opzione risulta particolarmente comoda se non volete ritinteggiare la vostra camera. Inoltre, le stampe grafiche sono numerosissime e potete scegliere una soluzione dal design innovativo. Se, per esempio, avete pareti di colori che ricordano la natura, potete optare per una carta da parati dai motivi naturali. Il consiglio è di applicare la carta da parati alla parete dietro al letto. Anche stampe geometriche o a strisce costituiscono soluzioni di design accattivante. 

colore-carta-da-parati-stanza-da-letto

Il nostro approfondimento dedicato alla scelta del colore delle pareti della camera da letto, termina qui. Alla prossima con i post dedicati all’arredo casa, a cura del nostro portale!