Come arredare una cameretta: i nostri consigli

0
985
come arredare una cameretta

Come arredare una cameretta nel post di Casa News

In cerca di consigli e idee utili per un restyling completo di una cameretta per bambini? Molto bene, scopriamo insieme tutti i segreti su come arredare una cameretta in modo originale e funzionale. 

A quali cose bisogna pensare per iniziare ad apportare qualche lieve modifica ad una cameretta e in che ordine?

Riuscire ad arredare questa parte della casa, senza cadere nel solito cliché che utilizza gli ormai attempati colori rosa/azzurro, non è semplice come sembrerebbe. Lasciando infatti libera la fantasia, e partendo all’esplorazione di spunti e idee, è possibile però ottenere un risultato incredibile. 

È per questo che, con la speranza di fornirvi un efficace supporto in quest’impresa, abbiamo pensato di raggruppare i consigli più utili in materia. 

Di sotto, tanti spunti per scegliere con cura l’arredo di una camera per i vostri bambini. 

Come arredare una cameretta in poche semplici mosse

Ecco di seguito alcuni consigli utili su come arredare una cameretta per bambini nelle righe che seguono. Continua a leggere quest’interessante post dedicato all’arredamento, qui su Casa News!

Rivestimenti e colori

Colori e rivestimenti rivestono un ruolo importantissimo per questa parte di casa. Come dicevamo, la scelta più comune è quella di affidarsi al rosa per le bambine e all’azzurro per i bambini. Oltre a costituire una soluzione ormai superata, però, questa non si rivela altrettanto adatta agli adolescenti. Un’opzione molto più originale potrebbe essere quella di virare su tonalità neutre, come il verde, il beige o l’arancione.

Con i rivestimenti, si può lasciare andare ancora di più la fantasia. Sono tantissime le tipologie di carta da parati tra cui poter scegliere, alcune delle quali davvero molto originali. 

Gli arredi

Solitamente l’arredo di una cameretta per bambini o adolescenti è moderna. Esistono tuttavia tantissime altre categorie da poter considerare. Lo stile scandinavo, ad esempio, si presta bene all’arredo di una camera da letto, così come quello shabby, che si mostra la soluzione più ottimale se il resto della casa presenta uno spirito più classico. 

Camera doppia

Come arredare invece una camera condivisa?

Se i vostri figli infatti dividono una camera, il modo più simpatico per rendere carina la stanza è sicuramente con un letto a castello: i bambini ne vanno letteralmente matti! 

Non è difficile per i più piccoli immaginare di essere in un raffinato fortino quando si ha in camera un letto a castello. Tale soluzione potrebbe essere valida anche per gli adolescenti, che possono invece vedere in essa una grande idea per recuperare spazio. 

Area lavoro

Che si parli di un bambino o di un adolescente, è sempre buona cosa destinare una parte dello spazio ad un’area di lavoro. Una scrivania torna sempre utile in una cameretta e così anche una sedia ergonomica. Più in generale però bisogna ricavare qualche metro quadrato da dedicare all’installazione di una mini area gioco. Ai bambini serve spazio in cui muoversi, divertirsi ed imparare. Riempire la stanza di mobili fino a non lasciare più sbocchi di passaggio potrebbe essere molto controproducente. 

Decori

I decori hanno un ruolo importantissimo in una cameretta per bambini. Stickers fantasia, calamite con lettere dell’alfabeto e ovviamente pupazzi non possono mai mancare nelle nostre scelte di arredo per bambini. Assieme a cuscini colorati e tappeti di peluche, questi oggetti costituiscono il cuore della stanza per i vostri figli. 

bambini che giocano

 

Il nostro post dedicato a come arredare la cameretta dei vostri bambini, termina qui. Alla prossima con i post dedicati alle nostre proposte di arredo!