Come scegliere il divano: i nostri consigli

0
634
scelta del divano

Come scegliere il miglior divano nel post di Casa News

La scelta del divano è fondamentale perchè è uno degli elementi principali del soggiorno. Ma non tutti sanno come scegliere il divano per la propria zona living poichè è necessario valutare diversi fattori. Se non lo si sceglie in maniera accurata si rischia di comprare un divano che non riesce a soddisfare le proprie esigenze.

Prima di tutto bisogna valutare le dimensioni del soggiorno, per non rischiare di prendere un divano sproporzionato. Se l’ambiente è piccolo, ovviamente si deve preferire un divano di dimensioni ridotte, per evitare che uno più grande sia ingombrante e addirittura ostacoli il passaggio. Se invece il soggiorno è di grandi dimensioni si può anche optare invece per un divano più grande.

Nella scelta del sofà è molto importante sapere quale sarà il suo utilizzo principale. Solitamente, il soggiorno è uno dei luoghi dove si trascorre più tempo e il divano è uno degli elementi più utilizzati.

Le abitudini e i modi d’uso sono due fattori che influenzano, e non poco, la scelta di forma e dimensione del sofà. Se si è soliti trascorrere la maggior parte della serata sul divano, magari vedendo un film o leggendo un libro, è importante avere un divano spazioso e comodo, soprattutto se il nucleo familiare è composto da più persone.

E’ importante anche scegliere l’imbottitura, che donerà maggior comfort durante l’utilizzo.

Ci sono diverse imbottiture tra cui scegliere, come ad esempio gommapiuma e fibra.

La gommapiuma è composta da poliuretano espanso elastico e nel tempo riesce a mantenere bene la sua forma, a differenza della fibra che tendenzialmente non mantiene la propria forma con il trascorrere del tempo.

Tessuti di rivestimento

Dopo aver scelto accuratamente la dimensione e l’imbottitura del divano, è il momento di scegliere i tessuti di rivestimento. In questo caso, c’è un’ampia scelta e bisogna pensare sia all’aspetto estetico del divano ma anche e soprattutto a quanta manutenzione richiedono i diversi tessuti di rivestimento.

Ad esempio, il divano sfoderabile è adatto a chi ha bambini o animali in casa perchè si può lavare in qualsiasi momento e non richiede molta manutenzione rispetto a quello in pelle. I divani non sfoderabili sono al contrario molto difficili da lavare, possono essere trattati soltanto a secco e sono sconsigliati perchè a lungo andare la manutenzione diventa troppo difficile e dispendiosa.

Molte persone scelgono i divani in pelle che hanno una durata maggiore e continuano ad avere un aspetto molto piacevole anche dopo molti anni, ma non è la scelta più adatta se si hanno animali domestici o bambini perchè potrebbero facilmente danneggiarlo. Inoltre in estate la pelle risulta essere molto fastidiosa e scomoda.

Anche la scelta del colore è molto importante perchè un divano dai colori scuri risalterà più all’occhio e apparirà più maestoso, mentre un divano dai colori chiari renderà l’ambiente più armonioso e più spazioso. Il sofà deve inoltre abbinarsi perfettamente anche al resto dei mobili del soggiorno.

Se si è soliti cambiare spesso arredamento, il copridivano è la soluzione più adatta perchè in questo modo si adegua facilmente ai colori degli altri mobili della stanza.

Il divano deve abbinarsi perfettamente anche all’arredamento e allo stile della casa. Se lo stile della casa è moderno, si preferirà un divano con penisola reversibile o anche divani bifacciali. Se ci si orienta più sul classico, un sofà con schienale più basso è l’ideale.

Conclusioni

Si può facilmente dedurre quanto sia difficile scegliere il divano perfetto per il proprio soggiorno. Per non sbagliare, bisogna valutare più fattori e cercare di capire quali sono le reali esigenze e possibilità.

Il nostro post dedicato alla scelta del divano termina qui. Alla prossima da Casa News!