Come scegliere l’illuminazione da esterno

0
1009
illuminazione esterna giardino

Come scegliere l’illuminazione da esterno nel post a cura di Casa News

Per rendere davvero il giardino un’area godibile e perfettamente abitabile bisogna illuminarlo con cura. Come scegliere l’illuminazione da esterno? Ve lo spieghiamo nel dettaglio nella guida di sotto. 

Se avete la fortuna di avere un giardino o un terrazzo, non potete che prendervene cura.

La prima regola per la cura di uno spazio esterno è l’illuminazione: è difficile godersi una bella serata all’aria aperta quando tutto intorno è buio. Un giardino non doverosamente illuminato, insomma, non è abitabile né lontanamente sfruttabile dal punto di vista domestico. 

Come renderlo tale? Il segreto è ovviamente in un buon impianto di illuminazione. 

Ci rendiamo conto che scegliere le luci per lo spazio esterno non è facile quanto farlo per la camera da letto. Ci sono tante cose a cui pensare, a partire dalla superficie che è molto più estesa ed esposta agli agenti esterni. 

Per fortuna abbiamo stilato una lista di idee e suggerimenti a cui poter guardare. Di seguito, tanti spunti utili per capire come scegliere l’illuminazione da esterni. 

Come scegliere l’illuminazione da esterno: consigli utili

Vediamo le regole principali per scegliere l’illuminazione da esterno senza commettere errori nelle righe che seguono. Continua a leggere questo post a cura del nostro portale!

Regola numero uno: funzionalità

La regola numero uno quando si sceglie l’illuminazione è la funzionalità. Durante l’installazione è importante tenere bene a mente quali sono le aree che bisogna o vogliamo tenere alla luce.

Potrebbe essere utile in questa fase provare a prefigurarsi dove andranno a posizionarsi gli arredi (se ancora non ci sono), come coffee table o tavolo da pranzo. 

Applique da esterno

Una delle soluzioni maggiormente adottate in giardino solo le applique, che vengono fissate ai muri. Il vantaggio di un impianto simile è sicuramente quello di poter beneficiare di una fonte luminosa super efficiente e soprattutto versatile. È possibile infatti scegliere tra luce diretta e luce indiretta: nel secondo caso le lampade sono munite di deflettori. 

Il più delle volte le applique vengono utilizzate per fornire luce ad un percorso, a viali o corridoi esterni. 

Lampada a sospensione

Altra opzione a cui poter pensare è la lampada a sospensione. Anche in questo caso parliamo di un impianto in grado di fornire luce diretta o meno diretta. In base alla zona che desiderate illuminare potete scegliere tra luce soffusa o fissa. 

Plafoniere

Le plafoniere sono ottime per il giardino o per il terrazzo. Parliamo di una lampada che ha bisogno di una struttura fissa e in grado di dare all’area esterna un’illuminazione equamente diffusa. 

Fonte luminosa da appoggio

Se desiderate beneficiare delle vostre sere d’estate in giardino, potete pensare anche ad una lampada ad appoggio. Ovviamente in questo caso avrete bisogno di una presa elettrica.

Il vantaggio di questa soluzione è di poter osare con il design: il mercato del mondo dell’arredamento propone lampade super raffinate e originali.

Lampione

A chi dispone di un giardino particolarmente ampio, consigliamo allora di installare dei lampioni, una soluzione super chic, soprattutto per chi possiede un’area esterna di alto valore estetico o in stile liberty. 

Paletti

I paletti possono servire a contornare una piscina o ad illuminare un percorso come nel caso delle plafoniere. Anch’essi hanno il vantaggio di essere super pratici e versatili. 

piscina illuminata

Il nostro post dedicato a come illuminare gli esterni al meglio, termina qui. Alla prossima con le ultime novità sul mondo dell’arredo, a cura di Casa News!