Living room: mobili che non possono mancare in questa parte della casa

0
233
mobili-zona-living

Living room: mobili che non possono mancare, nel post a cura di Casa News

Il soggiorno, detto anche living room o zona living, è il cuore della casa: infatti, è il luogo ideale dove trascorrere una serata tranquilla in totale relax, magari in compagnia dei propri affetti oppure è la parte dell’abitazione perfetta per accogliere i propri ospiti. Affinché una zona giorno venga arredata nella maniera corretta, per essere sia funzionale alle esigenze di chi ci vive sia di classe, vi sono dei mobili che non devono mancare in questa parte della casa.

Vediamo in questo nuovo post a cura di Casa News i mobili che non possono mancare nella nostra living room. Bentornati sul nostro portale!

Living room: il divano

Al primo impatto può sembrare una considerazione banale, dato che il divano è un mobile praticamente sempre presente in un soggiorno. Tuttavia, non deve essere dato assolutamente per scontato: difatti, il divano merita di essere scelto con estrema cura, affinché si adatti all’arredamento della casa e rispecchi, oltre che i gusti,  anche le esigenze di coloro che ne faranno uso. 

In tal senso, il divano ideale deve essere comodo, spazioso, soprattutto nel caso in cui non si viva da soli, e di design. Inoltre, è molto importante che si presti attenzione alla qualità dei materiali con cui il divano viene confezionato, poiché resista all’uso prolungato nel tempo.

casa elettrodomestici condizionatore foto

Gli elementi d’arredo di contorno

Per rendere la zona living room confortevole, in particolare nelle occasioni in cui si ricevono degli ospiti nella propria abitazione, vi sono degli elementi d’arredo che non devono mai mancare. 

Innanzitutto, in aggiunta al divano è possibile posizionare un pouf, che sia di forma rotonda oppure rettangolare, e una poltrona. Accanto ad essi, bisognerebbe mettere un tavolino in cui vi si potrà disporre tutto ciò che serve per ricevere i propri ospiti, ad esempio: il servizio da tè o le tazzine per il caffè.

Sempre in prossimità del divano, si potrebbe collocare anche un mobile portariviste con sopra una lampada da lettura oppure una libreria che deve, necessariamente, essere ampia e con un design in sintonia con il resto dell’arredamento domestico. In questo modo, anche coloro che gradiscono rilassarsi nella zona living semplicemente leggendo un buon libro, saranno in grado di farlo.

zona living

Il mobile per la televisione

Comunemente, il soggiorno è la parte della casa in cui ci si reca per guardare la televisione. Proprio per tale motivo, nella parte della casa adibita a living room, non deve mancare il mobile su cui poter situare il suddetto dispositivo tecnologico. 

Tuttavia, anche in questo caso, la scelta del mobile giusto è estremamente importante. Infatti, al giorno d’oggi, le televisioni sono diverse rispetto a quelle del passato: esse sono divenute più grandi, smart e, dunque, in grado di collegarsi alla rete internet per usufruire dei servizi di streaming. 

Perciò, il mobile per la televisione deve essere largo affinché possa contenere, oltre alla TV, sia il modem per il WI-FI che un impianto dolby surround.

televisione

Living room: attenzione alle metrature!

Per poter disporre in modo armonioso l’arredamento, all’interno della zona living, è necessario tenere conto delle metrature a disposizione: in alcuni casi il soggiorno e la cucina condividono lo stesso spazio. Meglio evitare quindi di sovraccaricare la casa con un eccesso di mobilio e, magari, ricorrere all’uso di soluzioni modulari che, grazie all’impiego di mobili componibili, permettono di strutturare l’ambiente domestico secondo le proprie esigenze.

tende stanza da pranzo foto

Il nostro approfondimento dedicato alla scelta dei mobili nella zona living, termina qui. Alla prossima con i post a cura di Casa News.