Luce per il bagno: consigli a cura di Casa News
Si è sempre alla ricerca della giusta illuminazione per il bagno. In questo articolo vediamo qual è la giusta luce per il bagno nel post dedicato a questa parte della casa, a cura di Casa News.
La luce per il bagno è solitamente destinata all’illuminazione della zona lavabo ma sicuramente non devono mancare gli applique e le plafoniere. Le lampade per il bagno non solo devono essere esteticamente belle, adatte allo stile dell’arredo, ma anche performanti e sicure.
L’illuminazione per il bagno deve essere sicura anche perché questa stanza è la più a rischio della casa per la presenza dell’acqua e dell’elettricità. Per tale motivo è rilevante leggere le schede tecniche dei prodotti prima di acquistarli e di verificare il codice IP e il grado della protezione dell’apparecchio. La sigla del prodotto è seguita da due cifre che indicano la protezione contro l’ingresso dei liquidi. Le cifre possono variare da 0 a 8 e per 0 si tende nessuna protezione, invece, 8 la massima protezione l’uso in immersione.
Quindi se la lampada è a rischio di esposizione ad un alto tasso di umidità, a spruzzi oppure al contatto diretto con l’acqua, è consigliabile orientarsi sull’acquisto di un modello da 2 o 4. Alcuni produttori realizzano delle luci specifiche per il bagno, con pareti protettive, con seconda cifra 1 oppure modelli grado 0 che anche possono essere utilizzati in bagno, purchè non entrino in contatto con l’acqua.
Luce per il bagno: dove sistemarla?
Tra le soluzioni più richieste abbiamo una luce posizionata al centro, una sopra lo specchio laterale oppure a sospensione. Le richieste sono molteplici e gli stili diversi e la luce per il bagno aggiunge quel tocco di colore e stile.
Vediamo di seguito quali sono le soluzioni più apprezzate e scelte per l’illuminazione bagno.
Solitamente la luce viene posizionata nella parte superiore dello specchio. Questa lampada proietta la luce dall’alto e la sua illuminazione diffusa riesce a far risaltare il viso, senza quindi creare delle zone d’ombra. Risulta essere molto consigliata la tipologia di luce che ha la stessa lunghezza dello specchio. Se, invece, lo specchio è di grandi dimensioni, e quindi arriva anche a 150 cm, la lampada può essere collocata al centro.
Quando si posiziona la lampada al centro dello specchio, essa deve essere di una determinata potenza e quindi si deve optare per 12W se è a led.
Un’altra tipologia di luce è quella orientabile che permette di avere una luce come e dove serve. Ad esempio può essere collegata ad un braccio allungabile.
Avete mai pensato di inserire i faretti?
La doppia luce in bagno riesce a donare un effetto decorativo alla stanza. Questa soluzione è indicata per chi ha ampi specchi e per chi arreda la stanza in stile tradizionale. Non vi è una distanza precisa per le due lampadine, è possibile, infatti, posizionarle al centro oppure ai due lati dello specchio.
Di grande effetto visivo risultano anche le lampade a sospensione, disponibili in diverse dimensioni, finiture e colori. Importante però considerare la giusta distanza dal lavabo.
Quale lampadina sceglierai per illuminare il tuo bagno?