Problemi causati dalle infestazioni di volatili sui tetti

0
42
infestazioni-volatili-tetti

I volatili che si annidano sui nostri tetti possono causare problemi, anche gravi alle strutture e alle persone. Ecco alcuni dei problemi più comuni in presenza di insediamenti di volatili sui tetti con pannelli fotovoltaici e antenne condominiali.

Volatili e pannelli fotovoltaici

I volatili sui tetti con pannelli fotovoltaici possono creare diversi problemi. Sebbene i pannelli fotovoltaici siano una soluzione sostenibile per la produzione di energia pulita, la presenza di uccelli sui tetti può causare alcune sfide e rischi. Ecco alcuni dei problemi che i volatili possono creare sui tetti con pannelli fotovoltaici:

Danni ai pannelli fotovoltaici: I volatili possono posarsi sui pannelli fotovoltaici e causare danni fisici ai moduli solari. Possono graffiare o picchettare la superficie dei pannelli, lasciare escrementi o nidificare tra i moduli, compromettendo così l’efficienza della produzione di energia solare. Questi danni possono ridurre la resa energetica dei pannelli e richiedere costi aggiuntivi per la pulizia, la manutenzione o la sostituzione dei pannelli danneggiati.

Riduzione dell’efficienza energetica: I volatili, come uccelli o piccioni, possono posarsi sui pannelli fotovoltaici, causando una riduzione dell’efficienza energetica. La presenza di feci, piume e altri detriti può coprire parte dei pannelli, riducendo la quantità di luce solare che raggiunge le celle fotovoltaiche e diminuendo la produzione di energia.

Problemi igienici: Gli escrementi degli uccelli possono accumularsi sui pannelli fotovoltaici e sui tetti circostanti, creando problemi igienici. Le feci degli uccelli possono contenere agenti patogeni che possono contaminare i pannelli e l’area circostante, con potenziali rischi per la salute umana. Inoltre, gli escrementi degli uccelli possono ostruire i drenaggi dei pannelli e causare problemi di drenaggio o ristagno d’acqua, che possono compromettere il corretto funzionamento dei pannelli solari.

Impatto sulla qualità estetica: La presenza di uccelli sui tetti con pannelli fotovoltaici può avere un impatto negativo sulla qualità estetica degli impianti. Gli escrementi degli uccelli possono essere antiestetici e lasciare macchie sui pannelli o sulla struttura circostante, riducendo l’aspetto visivo dell’installazione fotovoltaica.

Problemi di conformità normativa: In alcune giurisdizioni, la presenza di uccelli sui tetti con pannelli fotovoltaici può causare problemi di conformità normativa. Ad esempio, in alcune aree è vietato disturbare o rimuovere i nidi degli uccelli protetti dalla legge, il che potrebbe comportare restrizioni sull’installazione o la manutenzione dei pannelli fotovoltaici.

Rischi per la sicurezza del personale: La presenza di uccelli sui tetti con pannelli fotovoltaici può creare rischi per la sicurezza del personale addetto alla manutenzione o all’installazione dei pannelli. Gli uccelli possono essere aggressivi o difendere i loro nidi, mettendo a rischio gli operatori che lavorano vicino ai pannelli fotovoltaici. Come ci riferisce il sito Antennista Milano  sono molto comuni casi in cui i tecnici vengono aggrediti dagli uccelli molesti mentre si trovano sui tetti. Questo può richiedere misure di protezione e formazione del personale per gestire la presenza di uccelli in modo sicuro.

Per affrontare questi problemi, è possibile adottare misure preventive come l’installazione di sistemi di dissuasione degli uccelli, come reti, spine o dispositivi acustici. Inoltre, una pulizia regolare dei pannelli insieme ad un’accurata manutenzione scoraggerà i volatili alla formazione del nido.

Volatili e antenne condominiali

Gli antennisti che lavorano sui tetti dei condomini infestati dai volatili possono incontrare diversi problemi legati alla presenza degli uccelli o dei piccioni. Ecco alcuni dei principali problemi che possono essere causati dall’infestazione di volatili sui tetti:

Rischio per la salute: La presenza di feci e detriti di uccelli può rappresentare un rischio per la salute dell’antennista, in quanto questi materiali possono contenere batteri e altri microrganismi patogeni. L’inalazione di polveri di feci può causare malattie respiratorie, mentre il contatto con la pelle può causare irritazioni o infezioni. Inoltre, gli uccelli possono trasmettere malattie come la salmonella o la psittacosi, che possono essere pericolose per la salute umana.

Ostacoli alla manutenzione: La presenza di volatili sui tetti può rendere difficile la manutenzione degli impianti, in particolare per gli antennisti che devono lavorare su strutture poste in quota. La presenza di escrementi e di nidi può ostacolare l’accesso ai luoghi in cui si trovano gli impianti e rendere più complesso il lavoro degli operatori.

Danneggiamento delle attrezzature: Gli uccelli possono danneggiare le attrezzature elettroniche e le antenne radio, causando malfunzionamenti o guasti. In particolare, i piccioni possono infilarsi tra le antenne e causare cortocircuiti o danni ai cavi.

Per prevenire questi problemi, gli antennisti devono adottare misure preventive per proteggersi dalle infestazioni di volatili, ad esempio utilizzando indumenti protettivi, evitando di toccare i materiali contaminati e installando sistemi di dissuasione per impedire l’accesso degli uccelli ai tetti e alle attrezzature come questi. Inoltre, è importante effettuare una regolare pulizia e disinfezione degli impianti per eliminare i detriti e i materiali contaminati.