Dormire bene scegliendo il miglior sistema letto

0
134
marche letti matrimoniali foto

Dormire bene è importate anche se non sempre semplice. Eppure dormire dovrebbe essere l’attività più semplice da svolgere, ma a volte non lo è poi così tanto. Sono molti gli elementi che influenzano il riposo. Innanzitutto il proprio stile di vita, l’ambiente circostante e il sistema letto, composto da:

  • Rete; 
  • Materasso
  • Cuscini; 
  • Lenzuola; 
  • Coperte;
  • Trapunta; 
  • Piumini.

Per poter avere un sonno di qualità e quindi un maggior benessere durante il giorno, è indispensabile scegliere ogni singolo elemento nella maniera corretta. Ti ricordiamo che dormire bene, vuol dire: stare bene a livello psicologico, oltre a questo permette una maggiore produttività a lavoro ed evita di sentirsi stanchi e non riposati. 

Rete e materasso

Innanzitutto si devono scegliere la rete e il materasso, alla base del buon riposo. Per quello che riguarda la rete, si consiglia di utilizzare quelle con doghe in legno, un classico che è stato pensato in maniera apposita per il buon riposo. Una rete di questo genere offre un buon riposo, sostenendo il corpo in maniera perfetta.

Ovviamente la sola rete non può fare molto, ecco per quale motivo occorre poi riuscire ad abbinare un buon materasso. In questo caso la scelta è molto personale. In commercio è possibile trovare materassi di diversi materiali: 

  • Lattice;
  • Molle; 
  • Memory foam.

Solo per citare i più comuni. Negli ultimi anni, particolarmente apprezzati i materassi ibridi che uniscono i vantaggi di 2 diversi materiale, spesso le molle con il memory foam che permettono al materasso di sostenere il corpo in maniera perfetta, permettono alla colonna vertebrale di restare perfettamente in linea ed infine permette al materasso di essere traspirante, quindi evita eventuali reazioni allergiche e previene la formazione di muffe per umidità. 

Cuscini e biancheria

Ovviamente, materassi e reti non sono gli unici elementi che permettono un buon riposo. Altro prodotto indispensabile è il cuscino che dovrebbe essere scelto in base a quella che è la posizione in cui si dorme. Ad esempio se si dorme su un fianco (la migliore posizione in assoluto), si dovrebbe scegliere un cuscino sufficientemente alto da permettere alla testa di mantenere una posizione allineata, sufficientemente rigido per un buon sostegno. 

Meglio un cuscino sottile per chi dorme a pancia in su, ma anche per chi dorme in posizione supina, altrimenti i problemi alla cervicale saranno inevitabili. Ovviamente ogni cuscino dovrebbe essere sfoderabile e anallergico, per adattarsi a chi soffre di allergie.

Per concludere, particolare attenzione alla scelta della biancheria, piumini e trapunte, elementi indispensabili per il buon riposo. Le lenzuola per tutta la notte sono a contatto con il corpo e quindi dovrebbero avere un tessuto sufficientemente delicato sulla pelle. 

I piumini e le trapunte invece, sono in grado di favorire la termoregolazione del corpo, in modo tale che si possa trovare sempre a una temperatura ottimale e sono adatti ad ogni zona, clima e stagione, perché:
– nelle stagioni calde non scaldano ma si adattano al tepore corporeo mantenendolo costate e assorbendo l’umidità, evitando che si sudi.
– nelle stagioni fredde si adattano alla temperatura corporea termoregolandola e le celle d’aria tra i fiocchi di piumino la mantengono costante, creando isolamento e assorbendo l’umidità.

Un esempio di prodotti di alta qualità sono quelli che si possono trovare al sito NordPiumini, azienda che impiega tutto il suo impegno nell’offrire i migliori prodotti per dormire. 

In tutto questo, si ricorda l’importanza della manutenzione del sistema letto, con il materasso che dovrebbe essere lasciato arieggiare ogni settimana, i cuscini e i piumini da salvaguardare dalla polvere per ottenere il maggior benessere.