Giardino, come creare un angolo di smartworking all’aperto

0
191
smartworking all-aperto

Se di recente ti sei trovato a lavorare da casa, è probabile che tu stia cercando di trovare il posto migliore per il tuo nuovo spazio ufficio a casa. Ricordi i giorni trascorsi in ufficio con la voglia di uscire? Bene, ora molti di noi hanno un’alternativa in più da scegliere.

Che il tuo spazio esterno sia ampio e frondoso, un cortile o un balcone bijoux, ci sono modi semplici per trasferire la tua scrivania all’aria aperta senza troppi problemi. D’altronde un cambio di scenario fa bene a tutti e anche la tua vena produttiva ne guadagnerà: scambiare la vista delle stesse quattro pareti con alberi, arbusti e fiori ha un impatto immediato sulla nostra positività e sul benessere, rendendoci di conseguenza più felici e produttivi. Ci permette anche di apprezzare ciò che ci circonda e di riconnetterci con il momento presente, le stagioni e la natura, tutte qualità importanti per mantenere una buona salute mentale.

Vediamo quindi quali sono gli accorgimenti da prendere per realizzare un angolo di lavoro confortevole anche all’aperto.

Ufficio in giardino: consigli utili

Tutti noi amiamo lavorare all’aperto nelle giornate di sole, ma avere a che fare con la luce che si riflette sullo schermo di un laptop non è certo riposante. Non fa bene ai nostri occhi o alla nostra concentrazione, trascorrerai più tempo a modificare costantemente la tua posizione piuttosto che a rispondere a e-mail importanti. Per ridurre l’abbagliamento, investi in un ombrellone da giardino.

Se hai in mente di lavorare all’aperto, una delle offerte fibra senza fili potrebbe aiutarti a navigare velocemente anche se sei in giardino o sul balcone.

Se vuoi lavorare all’aperto per un certo periodo di tempo, un alimentatore affidabile è d’obbligo. Se ti piace seguire il sole e cambiare regolarmente il tuo posto di lavoro, perché non scegliere un alimentatore per laptop wireless? Funziona come una powerbank, con la differenza che, invece di ricaricare il telefono, permette di prolungare la durata della batteria del computer in movimento.

Se lo desideri, puoi rendere il lavoro all’aperto un’esperienza regolare ma confortevole personalizzando il tuo allestimento con i mobili da giardino. L’ergonomia è vitale per il nostro benessere fisico e non c’è niente di più dannoso che stare sdraiati per ore su una scrivania improvvisata o tenere in equilibrio un laptop sulle ginocchia.

Consigli per migliorare l’estetica dello spazio di lavoro

Lavorare fuori casa solo per un’ora o due al giorno può migliorare il tuo umore e aiutarti a ritrovare la concentrazione.

Ma la mancanza di spazio non deve scoraggiare il lavoro all’aperto: con una pianificazione intelligente puoi creare un’area efficace e multifunzionale.

Se hai la possibilità di sfruttare lo spazio di una parete, non lasciartela sfuggire. Se lo arredi secondo le tue necessità, puoi raddoppiare la tua area di lavoro e creare un ambiente di lavoro più stimolante. Cerca eleganti bacheche e sistemi di archiviazione. Un tavolo fissato al muro e due sedie pieghevoli sono una buona soluzione per completare l’allestimento versatile e compatto.

Prenditi cura del tuo collo, dei polsi e anche del tuo laptop con un supporto appositamente studiato, semplice, ma molto efficace. Essenziale e facile da incastrare, il dispositivo intelligente inclina la tastiera a un’angolazione più adatta al polso e solleva anche lo schermo. Ci sono molti prodotti diversi disponibili, che variano anche in termini di costi e aspetto. Portatile e facile da riporre, consente la circolazione dell’aria sotto il dispositivo e riduce il surriscaldamento.

Perché non rendere il tuo ufficio all’aperto ancora più invitante nascondendolo sotto un arco o un pergolato carico di rose? Non solo il baldacchino frondoso getterà un’ombra screziata, se scegli una delle migliori rose rampicanti puoi goderti il ​​delizioso profumo tutto il giorno.