Tende stanza da pranzo: consigli su come sceglierle nel post a cura di Casa News
Spesso per una casa, la scelta delle tende è sempre tediosa. Non si sa che tende scegliere e quali sono ideali per un ambiente o un altro. Le tende, soprattutto per la stanza da pranzo, hanno un ruolo fondamentale poiché valorizzano e conferiscono personalità all’ambiente, esaltandone lo stile. Scegliere il modello giusto, il colore e la tipologia di tessuto è quindi fondamentale per la buona riuscita della nostra missione.
Così ecco qualche consiglio utile nella scelta dei tendaggi, e nello specifico per la scelta delle tende per la stanza da pranzo, nel nuovo approfondimento dedicato all’Arredamento, a cura del nostro portale. Benvenuti su Casa News!
Tende stanza da pranzo: tra stili, colori e materiali diversi
Classiche o moderne, colorate oppure nere, le tende sono sempre state le protagoniste assolute dell’ambiente, se ben scelte. Possono essere classiche su binario o sul bastone, oppure moderne veneziane o ancora a rullo. Possono essere arricchite da balze o semplicissime, è difficile scegliere, ma basta essere in linea con i propri gusti ed esigenze.
Negli ultimi anni uno dei tessuti più in voga per le tende è il cotone, puro e naturale. Un altro tessuto per ricavare un ambiente romantico ed elegante è il lino, con tagli semplici ma originali che ne esaltano la naturale bellezza. Poi ci sono le tende dalle tonalità chiare e delicate, con richiami alla natura e alla terra. Da ricordare che la sala da pranzo deve attenersi ai colori altrimenti stona con i tendaggi. Inoltre, in base all’ampiezza della stanza, si può pensare al tendaggio più adatto. La tenda non è solo un elemento funzionale ma può donare privacy, schermare dal sole e diventare un elemento d’arredo vero e proprio. Posizionare una tenda nella sala da pranzo nel modo giusto, significa cambiare volto alla stessa stanza, regalarle quindi personalità.
Per la sala da pranzo bisogna aver ben presente lo stile, che sia classico o moderno, così da poter applicare alcune semplici regole per la lunghezza, il colore e la tipologia di tessuto da scegliere. Per la lunghezza, sarebbe meglio far realizzare delle tende su misura, che sfiorano il pavimento e quindi terminanti con un orlo. Per i tessuti da scegliere, in questo caso vanno bene pesanti ma non troppo, cotone doppiato o anche velluto. Altrimenti invece dell’orlo si può scegliere un tessuto a strascico, che si appoggia al pavimento, e quindi scegliendo un materiale più leggero e prezioso.
Se la tenda è su un bastone o un asta bisognerà prendere bene le misure.
Per il colore del tessuto dipende dai gusti personali. Spesso vengono utilizzate per le sale da pranzo anche le tende doppie. Questa scelta di solito si fa se si vuol avere una tenda ricca e un effetto decorativo alto oppure si vuole schermare la finestra per far in modo di non far trapelare la luce.
Una soluzione alternativa sono invece le tende plissè a vetro, che sono in questo caso avvolgibili. Queste danno un effetto moderno e possono essere utilizzate in tinta neutra o di un colore acceso. Possono essere messe su qualsiasi tipo di finestra e spostate in qualunque direzione, per avere una soluzione comoda e regolare, la luce quando e come si vuole.
Le tende per la sala da pranzo o anche per il soggiorno possono essere anche colorate o con delle fantasie artistiche, così da adattarsi sia a stili classici, che ai più moderni.