Tosare il giardino: gli strumenti che fanno al caso tuo, nel post a cura di Casa News
Il giardino ha bisogno di manutenzione continua. Trascurare un’area così importante della casa renderebbe l’ambiente molto antiestetico, oltre al disagio di avere insetti o animali. La cura del giardino ha bisogno di accortezze, che dipendono dal tipo di erba, dall’estensione e dall’accesso alle fonti energetiche nelle vicinanze. In base a questi parametri la scelta varia. Per un terreno vasto servono dei macchinari più imponenti; per un giardino piccolo invece potrete optare per strumenti più delicati ma ugualmente efficienti. Vediamo insieme qui di seguito i migliori strumenti per tosare il vostro giardino, per il consueto appuntamento con i consigli, a cura di Casa News. Bentornati sul nostro portale!
Indice dei contenuti
Tosare il giardino: il tagliaerba
Se volete tosare il vostro prato e non avete un tagliaerba, è il momento di acquistarne uno. La sua funzione principale è quella di mantenere l’erba del giardino alla stessa altezza. Per un terreno vasto optate per tagliaerba più potenti, anche se richiederanno maggiore alimentazione. Alcuni sono però dotati di risparmio energetico e sono caratterizzati dalle tecnologie a basso consumo. Prevalentemente possiedono motori a scoppio e sono alimentati da benzina, in modo da essere facilmente trasportabili anche in terreni distanti da casa. Altri tosaerba sono quelli a batteria o da collegare alle prese elettriche: scelta scomoda, ma con l’utilizzo di una prolunga è ottimo per evitare costi elevati del carburante.
Cura del giardino: il decespugliatore
Altro strumento per la cura del giardino è il decespugliatore. Strumento anch’esso molto potente e dotato di lame affilate all’estremità, richiede una grande attenzione. Infatti, la grande potenza di alcuni modelli può causare una forte spinta verso il basso o far schizzare in aria sassi ed erbacce. Gli incidenti sono numerosi, quindi è bene proteggersi sempre con abbigliamento e protezioni adeguate. È un attrezzo indicato soprattutto per accorciare l’erba alta nei terreni incolti, quindi un lavoro più di superficie e non di profondità e rifinitura.
Estetica del giardino: il tagliasiepi
Tra i migliori attrezzi giardino, il tagliasiepi occupa un posto di primo piano. Se per la rifinitura di cespugli e siepi prima, delle nuove tecnologie, sì utilizzavano forbici enormi e poco pratiche, adesso il lavoro è molto facilitato. Questo è uno strumento ottimo per rifinire i bordi incolti dei cespugli, così da donare al giardino un aspetto più pulito e ordinato.
I modelli variano in base all’alimentazione o alla potenza. Infatti, potete optare per modelli più potenti, che riusciranno a tagliare non solo l’erba superficiale ma anche i rami più grossi.
Tagliare l’erba a mano: i metodi più diffusi
Se avete un giardino molto piccolo o semplicemente volete fare scelte green, potete tagliare l’erba a mano. Per farlo sono però necessari strumenti che sono molto economici e ovviamente a zero emissioni inquinanti. La falce è lo strumento più importante ed è formata da una lama ricurva all’estremità del manico, ottima per tagliare erba alta. Per le siepi altro strumento a mano sono le classiche cesoie da giardino, utili per lavori brevi e superficiali. In molti casi, gli strumenti a mano non risultano produttivi per la pulizia del giardino, soprattutto perché necessitano di molto più tempo e fatica. È però meglio proteggersi adeguatamente per evitare di ferirvi con strumenti così affilati e pericolosi.