Ufficio: consigli su come arredarlo con stile

0
1077
ufficio consigli

Ufficio: consigli su come arredarlo con stile nel nuovo post a cura di Casa News

L’ufficio è considerato il biglietto da visita dell’azienda ed è il luogo in cui vengono ospitati i clienti e i fornitori. E’ necessario arredarlo con cura nei minimi dettagli al fine di renderlo funzionale e comodo, anche per colui che lo “vive” per almeno otto ore al giorno e i consigli sono sempre ben accetti.

Vi è da dire, ad ogni modo, che dedicarsi all’arredo di una postazione di lavoro è ben più difficile dell’arredare un ambiente domestico. Come dicevamo, infatti, l’immagine dell’ufficio si lega in modo solidissimo a quella dell’azienda o del brand rappresentato.

Per fortuna, con un po’ d’attenzione e cura dei dettagli, è possibile fare un buon lavoro. Vediamo come nelle righe che seguono!

Ufficio: come arredarlo?

Come arredare un ufficio? Ecco alcuni consigli su come arredarlo nei prossimi paragrafi, nel nuovo appuntamento con l’Arredo, a cura di Casa News!

La scelta dei colori

La scelta dei colori, nella progettazione di un ufficio, è fondamentale. Molto tuttavia dipende anche dal tipo d’attività che l’ufficio deve rappresentare. Se si tratta ad esempio dell’ufficio di un’azienda di moda allora il glam è la regola e si possono scegliere colori alle pareti sgargianti, valorizzandole ad esempio con opere di pop-art. Al contrario, se si parla dell’ufficio di un avvocato o di un banchiere, allora occorre distinguersi per un’idea di sobrietà e prediligere tinte molto più soft come il grigio, l’avorio, il bianco.

L’illuminazione

Qualunque sia l’attività che il workspace dovrà accogliere, l’illuminazione ha un ruolo di primaria importanza. Lo spazio destinato al lavoro, infatti, dev’essere innanzitutto comodo. Anche se non immediatamente, l’idea di comfort si lega sempre al concetto di illuminazione. Ci sono tantissimi modi, inoltre, di personalizzare il concetto di luce attraverso le fonti luminose.

Si possono utilizzare, ad esempio, lampade in sospensione, lampade da terra o anche faretti a Led.

Stile d’arredamento

Sin dal principio, prima ancora di dedicare tempo alla scelta dei colori o all’illuminazione, serve avere chiara in mente l’immagine dell’ufficio che s’intende ottenere.

La scelta dell’arredamento deve seguire quel disegno iniziale e riprodurlo fedelmente. L’arredo può essere d’ispirazione bohèmien, con poltrone antiche e cimeli vintage, o industrial, con elementi urbani in bella vista. Tutto dipende dall’idea di partenza e anche dall’attività o dall’azienda che si rappresenta.

Ufficio moderno con pareti divisorie in vetro

Per un ufficio innovativo e di spessore, le pareti divisorie in vetro sono necessarie. Queste si adeguano ad un arredamento in stile moderno o anche classico contemporaneo. Per valorizzare un ufficio moderno, consigliamo colori forti alle pareti e arredi dalle linee pulite.

La divisione degli spazi può essere affidata non solo alle pareti in vetro ma anche a complementi d’arredo componibili, come le librerie, che ne sono un esempio e compaiono, tra l’altro, fra le cose che proprio non possono mancare in un ufficio che si rispetti.

Accessori ed elementi d’arredo

Grande importanza, nella fase d’arredo di un ufficio, hanno gli accessori.

Quadri, libri esposti in bella vista e raffinati articoli d’artigianato, servono a dare personalità all’ambiente. Sebbene l’ufficio sia un luogo di lavoro, infatti, nessuno dice che debba essere eccessivamente formale.

A seconda dello stile dell’ambiente, infatti, esistono cimeli o pezzi di design da poter esporre in bella vista. L’identità dell’arredo, il più delle volte, si nasconde proprio nei dettagli.

 

Il nostro post dedicato alle idee arredo per il proprio ufficio, termina qui. Alla prossima con i consigli di Casa News!