Casa di Bill Gates: descrizione di una casa da favola

1
2443
xanadu 2.0 casa bill gates
https://www.flickr.com/photos/jeffwilcox/ / CC BY (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0)

Casa di Bill Gates: alla scoperta di una delle dimore più lussuose al mondo nel post di Casa News

La casa di Bill Gates rappresenta, per chiunque ami il mondo dell’architettura e del design, un vero e proprio sogno ad occhi aperti: parliamo non a caso di uno degli uomini più ricchi al mondo. Per chi non la conoscesse, infatti, la dimora del re di Microsoft è una sorta di impero moderno e onirico, dove sogno, natura e tecnologia si danno appuntamento per dar vita ad una dimensione nuova. 

Siete curiosi di sapere di più?

Allora vi consigliamo di dedicare qualche minuto alla lettura di quest’articolo. Nelle prossime righe vi porteremo infatti alla scoperta di una delle dimore più lussuose al mondo: buona lettura da parte di tutto lo staff di Casa News!

Casa di Bill Gates: tutto su Xanadu 2.0

La casa di Bill Gates è tanto grande e lussuosa da essere stata ribattezzata con un nome proprio: Microsoft Xanadu 2.0 è il nome con cui il celebre imprenditore si rivolge ad essa, e anche quello con cui il mondo ha imparato ad identificarla. 

La casa si trova sul Lago Washington, a Medina, nello stato di Washington.

Essa è adagiata su una verde collina. Ha un’estensione di circa 6.100 m² ed è ovviamente un’abitazione domotica, con sistemi tecnologici in grado di fornire ad ogni ospite il massimo comfort possibile. 

Attualmente il valore della dimora Gates è di 154.286.400 dollari. Oltre alla tecnologia, al comfort e al grado di funzionalità, però, l’abitazione si distingue anche per lo stile e per l’estetica, che come abbiamo detto ricorda un sogno ad occhi aperti. 

La particolarità della casa di Bill Gates

La casa di Bill Gates ha un’estensione straordinaria: sebbene essa sia tanto grande, però, all’esterno potrebbe apparire come una villa tradizionale, forse un po’ più lussuosa delle altre. E’ realizzata con dei grandi pannelli di legno. Al suo interno, vi è un sistema operativo Windows, invece, e il pavimento viene riscaldato tramite pannelli radianti.

Nella villa vi sono numerosi viali, e gli ospiti devono indossare delle chiavi elettroniche con le quali, prima di effettuare l’accesso alla camera, possono regolare la temperatura della stanza e mettere della musica. In Xanadu 2.0 non mancano poi i proiettori che permettono di modificare le immagini delle pareti. 

Se si guarda dall’esterno la casa non appare di grandi dimensioni, ma come anticipato è molto grande; essa si sviluppa tutta in verticale, essendo dotata di piani e sotterranei ampissimi. 

La particolarità resta lo spazio verde esterno: una rete vegetale realizzata con piante provenienti da ogni parte del mondo.

In una casa tanto bella, ovviamente, non manca la piscina. Nella piscina vi è un sistema audio innovativo che permette di diffondere la musica anche sott’acqua. Inoltre vi è anche una spiaggia, la cui sabbia, non è quella del lago di Washington, ma proviene dalla spiaggia tropicale di St.Lucia.

A circondare la villa vi è un parco dove è possibile trovare delle specie di piante molto rare, che sono state importate da ogni parte del mondo. 

Si tratta di una vera e propria villa da sogno, che nulla ha da invidiare alle altre Case da Sogno, che vedremo nelle prossime puntate, sempre a cura di Casa News. Alla prossima!

1 commento

Comments are closed.