Castello di Hearst: storia della famosa residenza americana

0
106
castello-di-hearst-foto

Castello di Hearst: la storia di questa magnifica residenza, nel post a cura di Casa News

Se non è per niente difficile pensare che la California sia un luogo dove trovare moltissime ville lussuose, più complicato è immaginare che esista un luogo incantato come il Castello di Hearst a San Simeon, il quale si erge su di una piccola collina che si affaccia sul Pacifico, a metà strada tra Los Angeles e San Francisco.

Questa bizzarra e immensa magione è il non plus ultra della stravaganza, del lusso più scatenato e della follia del suo ideatore e proprietario William Randolph Hearst, un magnate dell’editoria che, in cerca di una sontuosa residenza di villeggiatura, a partire dal 1919, prese a erigere una delle costruzioni più incredibili del mondo. Suo padre, George, possedeva una tenuta di circa 40.000 acri di proprietà e quando il giovane William la ereditò, si dedicò ad ampliarla fino a circa 250.000 acri.

In questo post a cura di Casa News, ripercorriamo insieme la storia del castello di Hearst e vediamo alcune curiosità che lo riguardano, per la nostra categoria dedicata alle Case da Sogno. Bentornati sul nostro portale!

La storia del castello di Hearst: un sogno che si realizza

Alla morte di sua madre, Phoebe Apperson Hearst, William decise di dare inizio ai lavori per realizzare una vera e propria reggia ed affidò il progetto all’architetto Julia Morgan. Essendo un uomo volubile, fece costruire e ricostruire diversi parti dell’edificio, al punto da non riuscire a vederne da vivo il definitivo completamento.

Hearst battezzò il complesso La Cuesta Encantada e, alla sua morte, nel 1951, prese il nome di Hearst Castle. Dai primi anni venti, l’eccentrico imprenditore americano condivise questa magnifica residenza privata con l’attrice Marion Davies, sua compagna per tutta la vita. La vicinanza ad Hollywood, e le conoscenze stesse di Hearst, fecero sì che il Castello di Hearst divenisse meta dei grandi del cinema, location di mega party e incontri segreti che oggi farebbero la gioia del gossip internazionale.

Come è composto il Castello di Hearst

Il castello, che merita una visita aldilà di quanto possa piacere o meno il gusto che lo caratterizza, si sviluppa su circa 40.000 acri, su più edifici. E’ immerso in una lussureggiante vegetazione, fra giardini di enorme bellezza, piscine e percorsi suggestivi, anche grazie alla sua favolosa collocazione. Spettacolare nelle sue più variegate forme, questo complesso è dotato di ben 56 camere da letto, 19 salotti, 61 bagni, piscine coperte e all’aperto, campi da tennis, 127 acri di giardino, sale cinematografiche, e comprende il più grande zoo privato del mondo.

Il castello si compone di più edifici: Casa Grande, Casa del Mar, Casa del Monte e Casa del Sol, in un mix di stili architettonici, in quanto Hearst ricavava dai suoi viaggi sempre nuovi spunti per poi adattarli al suo castello. Per esempio, Casa Grande è modellata sulle forme di una cattedrale spagnola del XVI secolo mentre la piscina Neptune Pool richiama i templi dell’antica Roma. Ricchissimo di opere d’arte di grande valore e di fregi preziosi, Hearst Castle è un’ode all’opulenza e i suoi “cottage” ospitarono star di Hollywood come Charlie Chaplin, Clark Gable, Cary Grant, David Niven, oltra a statisti come Winston Churchill e letterati del calibro di George Bernard Shaw.

castello-di-hearst

I Tour: scopri la magia di Hearst Castle

Oggi è possibile visitare il Castello di Hearst perché aperto al pubblico. Fu infatti donato, nel 1957, allo stato della California e oggi appartiene alla National Historic Landmark. 

Sono quattro i tour guidati: Grand Rooms Tour, Upstairs Suites Tour, Cottages & Kitchen Tour ed Evening Tour.

Curiosità sul castello di Hearst

Questa fantastica residenza ha un fascino indiscutibile, tanto da attrarre più di un milione di visitatori all’anno. Questo edificio è stato anche protagonista di un videoclip: infatti la cantante americana (ma di origini italiane) Lady Gaga la scelse come location per le riprese del video della canzone G.U.Y, tratto dall’album Artpop, oltre che per un cortometraggio.

Il nostro approfondimento dedicato al castello di Hearst, termina qui. Alla prossima con i post a cura di Casa News!