Neverland Valley Ranch: la descrizione della tenuta appartenuta a Michael Jackson nel post a cura di Casa News
Una delle case più belle del mondo è sicuramente la Sycamore Valley Ranch. Meglio conosciuta come la Neverland Valley Ranch, la proprietà privata di circa 1.100 ettari che è appartenuta a Michael Jackson.
La proprietà è situata in California, nella contea di Santa Barbara. Attualmente appartiene al miliardario Ronald Wayne Barkle, che l’ha acquistata nel 2020.
Vediamo in questo post dedicato alle Case da sogno a cura di Casa News, in cosa consiste Neverland Valley Ranch e perchè è divenuta tanto importante. Buona lettura a tutti!
La costruzione di Neverland Valley Ranch
L’imprenditore immobiliare William Bone, nel 1977, dopo aver effettuato un’analisi della zona incontaminata della California, approda al Zaca Ladera Ranch, a sole due ore di macchina da Los Angeles. Qui decise di costruire una grandissima magione, con case per ospiti, giardini incantevoli, un ponte di pietra e un lago artificiale dotato di cascata. La rinominò Sycamore Valley Ranch e decide di trasferirsi con tutta la famiglia in modo da visionare direttamente i lavori.
Per il progetto lavorarono artigiani che provenivano da ogni parte degli Stati Uniti e quando la casa, in stile Tudor, fu completata nel 1982, decise di metterla in vendita.
Neverland Valley Ranch diviene la casa di Michael Jackson
Michael Jackson fu affascinato da quel lavoro e fu ospite di Bone nel 1983, insieme all’amico e collega Paul McCartney. Da qualche tempo Jackson cercava una proprietà privata per allontanarsi a Encino, il luogo in cui viveva con la famiglia. Decise quindi acquistare la casa di Bone. Dopo la lunga contrattazione, nel 1988 Jackson l’acquisì per 19,5 milioni di dollari e qui si trasferì nello stesso anno.
L’artista, però, volle nuovamente ristrutturarla, aggiungendo una pista di go-cart, una sala giochi, un parco divertimenti, un cinema ed addirittura uno zoo personale.
Un’altra variazione rispetto al progetto iniziale fu il cambio del nome del rach, che passò da Sycamore a Neverland, che deriva da luogo immaginario delle avventure di Peter Pan, meglio conosciuto come “L’isola che non c’è”.
I media consideravano Neverland come quel luogo immaginario dove Jackson ospitava solo amici stretti e famiglia. Nel 1992 Elizabeth Taylor fu invitata a sposarsi proprio in quel magnifico ranch. Solo la rivista People ebbe l’esclusiva, ma comunque i media cercarono in tutti i modi di filmare il matrimonio.
Solo nell’anno 1993 Jackson decise di aprire la sua proprietà alle telecamere e ai media, e nello stesso anno aggiunse addirittura una stazione ferroviaria al suo interno, con tanto di treno a vapore.
Il cantante invitava al ranch i bambini svantaggiati oppure i malati terminali. E fu proprio da quel momento che fu accusato di abusi su due giovani, accuse che poi furono ritirate perchè la famiglia dell’accusatore fece richiesta di una somma di denaro.
Nel corso degli anni però la star è stata dichiarata non colpevole ma comunque ciò gli causò un forte stress e non ritenne più giusto vivere in quella casa e la lasciò.
L’abbandono e la vendita
Michael Jackson abbandonò in modo definitivo Neverland nel 2005 per trasferirsi in Bahrein, poi a Las Vegas ed infine a Los Angeles. Nel 2008 il ranch fu venduto per 35 milioni di dollari alla compagnia di alberghi Colony Capital, della quale Jackson deteneva quote, fino alla sua morte nel 2009.
Nel 2019 The Wall Street Journal informa che la proprietà è stata messa in vendita per 31 milioni di dollari.
Infine, nel 2020, Neverland Valley Ranch è stata acquistata il 24 dicembre dal miliardario Ronald Wayne Barkle, così da ridargli nuova vita. Barkle è il fondatore e managing partner di The Yucaipa Companies, e ha acquistato la tenuta per 22 milioni di dollari. Ron Burkle, inoltre, è un vecchio amico di famiglia di Michael Jackson e ha lavorato per il “Re del Pop” nel decennio precedente alla sua morte.
Il nostro post dedicato a Neverland Valley Ranch, conosciuta per essere stata la casa di Michael Jackson, termina qui. Alla prossima da Casa News!