Villa Les Cèdres: storia e info nel post di Casa News
La bellezza e la suggestività del Sud della Francia sono lo sfondo ideale per le più belle ville conosciute a livello internazionale. Tra le tante, Villa Les Cèdres, non è solo una delle più importanti a livello artistico ed estetico, ricca di storia, lusso e con una posizione privilegiata, ma è anche la villa più costosa al mondo.
Nata come dimora aristocratica, con il tempo in questa struttura si sono susseguiti numerosi nomi influenti del panorama internazionale economico, politico e regale, gli stessi che le hanno donato l’attuale aspetto che la rende oggi così inconfondibile.
Tra storia e curiosità, scopriamo tutti i segreti di Villa Les Cèdres, nel nostro consueto spazio dedicato alla categoria Case da sogno, a cura del nostro portale. Bentornati su Casa News!
Villa Les Cèdres: la storia
La costruzione di Villa Les Cèdres risale tra il 1830 e il 1850. Il primo inquilino importante fu il sindaco di Villefranche-sur-Mer David-Désiré Pollonais. All’epoca, infatti, Saint-Jean-Cap-Ferrat era parte di quello stesso comune.
La sua ascesa inizia però nel 1904, quando gli eredi del sindaco vendono la villa e i suoi 14 ettari che la circondano, al Re del Belgio Leopoldo II. Questo aveva scelto la dimora come luogo in cui ricevere la sua amante Blanche Zélie Joséphine Delacroix, ma attratto dalla sua bellezza la rese la sua personale residenza. A lui, infatti, si deve il primo ampliamento dei giardini con rare specie di piante, fiori tropicali chiusi in serre, che tutt’ora circondano la villa con la loro bellezza.
Nel 1924 la villa fu acquistata dalla famiglia Marnier-Lapostolle, gli stessi proprietari del liquore Grand Marnier. Fino al 2016 la famiglia ne ha conservato la proprietà, ma in quell’anno, con la cessione della proprietà del liquore al gruppo Campari, la villa fu messa in vendita.
Per avere un nuovo proprietario è necessario attendere il 2019, quando un ricco industriale ucraino, Rinat Akhmetov, acquista la villa per 200 milioni, un prezzo notevolmente inferiore rispetto al suo valore di mercato.
Il fortunato proprietario di questa bellezza è stato riempito di congratulazioni per aver acquistato ad un prezzo d’occasione una villa così. La tenuta strabiliante ora avrà un proprietario e non è più possibile sognare di possedere lo splendido palazzo reale. Ad oggi la tenuta è stata valutata la bellezza di circa 1 miliardo di euro. Una cifra incredibile!
Curiosità su Villa Les Cèdres
La Villa Les Cèdres è una delle più grandi al mondo, con oltre 18mila metri quadrati di costruzione su un terreno immenso che la circonda e sul quale sorge uno dei più bei giardini botanici al mondo.
Se guardiamo alla villa, qui trovano spazio ben 14 camere da letto, una piscina olimpionica, una cappella, una sala da ballo, ma soprattutto i più bei panorami che permettono di perdersi tra l’incredibile azzurro del mar Mediterraneo e le Alpi francesi.
La ridefinizione degli interni è arricchita da ritratti ottocenteschi con cornici ornate, grandi lampadari, sontuosi salotti e un’atmosfera caratteristica della Belle Époque. Non può che essere menzionata anche la sua incantevole biblioteca, rivestita in legno e all’interno della quale sono conservati circa 3.000 libri su naturalismo e flora, tra cui spicca la preziosa edizione di un codice botanico, datata 1640.
Un’altra curiosità riguarda il nome della villa: questa è infatti chiamata così per via del sentiero attraverso il quale si giunge alla tenuta, fiancheggiato da alberi di cedro, in francese appunto cèdres.
Il nostro post dedicato a Villa Les Cèdres, termina qui. Alla prossima con gli approfondimenti a cura di Casa News!