Architetti famosi nel mondo: top 10 dei più famosi nel post a cura di Casa News
Quando ci soffermiamo davanti ad un palazzo rinomato siamo portati ad ammirare la sua struttura e la sua estetica. Raramente pensiamo al lavoro che vi è dietro e alla scelta effettuata, per la sua progettazione, tra diversi architetti famosi nel mondo.
Innovazione, progettualità e design sono le parole che ispirano e guidano i grandi nomi del panorama architettonico mondiale, gli stessi che magari hanno realizzato opere divenute ormai patrimonio della nostra cultura.
Scopriamo insieme i 10 più importanti architetti famosi nel mondo nel nuovo post dedicato a questi professionisti, a cura del nostro portale. Bentornati su Casa News!
Indice dei contenuti
Renzo Piano
Renzo Piano è forse tra gli architetti italiani più conosciuti al mondo e tra i vincitori del prestigioso premio Pritzker Prize. In lui milioni di architetti trovano il punto di riferimento per l’architettura contemporanea. Vincitore di un Premio Pritzker che gli fu consegnato da Bill Clinton, l’allora Presidente degli Stati Uniti e di una medaglia d’oro AIA nell’anno 2008.
Nel 2006 è stato anche inserito nella lista delle cento personalità più influenti al mondo nella famosa “Time 100”. Dal 2013 è diventato anche senatore a vita.
Aldo Rossi
Come Renzo Piano, anche Aldo Rossi è stato uno degli architetti italiani più conosciuti e talentuosi, non solo il primo del nostro paese ad aver vinto il premio Pritzker, ma anche il premio Nobel per l’Architettura. È ritenuto tra i fondatori del movimento postmoderno, stile che ha caratterizzato diverse sue opere. Tra quelle più conosciute da lui progettate vi sono la restaurazione del Teatro Carlo Felice nella città di Genova e il complesso alberghiero conosciuto come “Il Palazzo”.
Gae Aulenti
Gaetana Aulenti, conosciuta come Gae, è tra le donne più influenti del panorama architettonico internazionale. Grande sostenitrice dello stile neoliberty, deve parte del suo successo alle collaborazioni con Olivetti e la famiglia Agnelli. Gae era particolarmente dedita al tema dell’allestimento e del restauro architettonico.
Considerata uno dei migliori architetti della sua generazione, ha lasciato un’impronta indelebile nella storia del design internazionale.
Norman Foster
Norman Foster è architetto e designer britannico, il quale ha fondato la Foster Associates, lo stesso studio che oggi firma numerosi progetti di fama internazionale.
Vincitore del Premio “Compasso d’Oro” e del Premio Pritzker, rientra anche lui a pieno diritto nella lista degli architetti più famosi al mondo.
Bjarke Ingels
Bjarke Ingels è un architetto danese. Dirige al momento lo studio architettonico Bjarke Ingels Group, che ha fondato lui stesso nel 2006 e che, con oltre 400 dipendenti, è considerato tra i principali studi di architettura al mondo. Nel 2009 ha inoltre co-fondato il KiBiSi, uno studio di consulenza di design.
Definito da molti come lo “Steve Jobs dell’Architettura” per le sue idee rivoluzionarie, tra le collaborazioni di Bjarke Ingels e del suo studio non possiamo non citare anche quelle intraprese con Lego e Google.
Stefano Boeri
Figlio di Cini Boeri, ha ereditato dalla madre la passione per questo settore. Le sue opere di ristrutturazione per i porti di Napoli, Marsiglia, Genova e Trieste sono oggi famose in tutto il mondo e gli sono valsi la nomination come uno dei migliori architetti al mondo.
Ettore Sottsass
Ettore Sottsass è l’architetto italoaustriaco, il quale inizia la sua carriera con la collaborazione con Olivetti, progettando numerosi prodotti che raggiungono il successo internazionale. Ha vinto ben tre Compassi d’Oro. Oltre che un architetto, è stato uno dei migliori designer italiani e anche un fotografo. E’ scomparso nel 2007.
Zaha Hadid
Zaha Hadid è la prima donna architetto ad aver vinto il premio Pritzker. La sua architettura è caratterizzata da un design futuristico, linee non convenzionali ed estremamente artistiche. È stata una delle capofila e massime esponenti della corrente decostruttivista. Purtroppo molte delle sue opere non sono divenute realtà ma quelle realizzate hanno sicuramente lasciato un segno distintivo nelle giovani generazioni di architetti. E’ scomparsa nel 2016.
Tom Wright
Tom Wright è tra gli architetti famosi nel mondo grazie alla realizzazione del famoso Burj Al Arab di Dubai, l’hotel più riconoscibile della città, oltre che uno dei palazzi più famosi e iconici al mondo. Uno dei suoi progetti più recenti è il co-design della nuova nave di Celebrity Cruises, dal nome Celebrity Edge, che porta una serie di innovazioni nel settore delle navi da crociera.
Moshe Safdie
Moshe Safdie è un architetto israeliano naturalizzato canadese, celebre per l’opera Habitat 67 e per la progettazione del nuovo memoriale presso il museo Yad Vashem.
Noto per il suo lavoro all’Esposizione Internazionale e Universale del 1967, Safdie è stato premiato durante la sua carriera con numerosi riconoscimenti come la Medaglia d’Oro dell Royal Architectural Institute of Canada.