Architetti italiani famosi

0
379
architetto italiano famoso foto

Architetti italiani famosi nel post a cura di Casa News

Diversi sono i nomi illustri del made in Italy di successo nel panorama dell’architettura internazionale. Opere magnifiche e stupende che portano il nome di architetti famosi italiani possono essere visitate in ogni parte del mondo.

Sono proprio questi a rappresentare con crescente orgoglio la nostra nazione, anche al di fuori dei confini nazionali e ad essersi contraddistinti spesso anche per la vittoria del famoso premio Pritzker, il riconoscimento più prestigioso per gli architetti creato nel 1979.

Architetti italiani famosi: chi sono?

Scopriamo insieme i 10 più importanti architetti famosi italiani nel nuovo post dedicato all’argomento a cura del nostro portale. Bentornati su Casa News!

Aldo Rossi

Aldo Rossi è stato il primo architetto italiano a vincere il “Nobel per l’Architettura” oltre ad essere l’autore di numerose opere di design del Novecento. È da tutti ritenuto il maestro del secolo scorso e tra i fondatori del movimento post-moderno. Ha anche vinto il Premio Pritzker nell’anno 1990. E’ scomparso a Milano nel 1997.

Renzo Piano

Il genovese Renzo Piano è l’architetto italiano più conosciuto al di fuori dei confini nazionali, inserito anche nella Top 100 delle personalità più influenti del pianeta. Tra le sue opere più conosciute anche il grattacielo più alto di Europa. Oltre ad aver vinto il Premio Pritzker, come il collega precedente, ha anche ottenuto una medaglia d’oro AIA nell’anno 2008. Oggi è residente a Parigi, Francia e nel 2013 è divenuto Senatore a vita.

Gae Aulenti

Gaetana Aulenti, per tutti Gae, è il volto femminile dell’architettura italiana nel mondo, apprezzata e riconosciuta in particolare per la progettazione di architetture di interni e per le ristrutturazioni più complesse, come quella delle scuderie del Quirinale. Tra le sue opere più famose vi è sicuramente la lampada Pipistrello. Ha ottenuto anche il Premio Imperiale dedicato all’architettura che viene conferito dall’Associazione dell’arte giapponese. E’ scomparsa a Milano nel 2012.

Ettore Sottsass

Ettore Sottsass è stato tra i più grandi nomi del design e dell’architettura dello scorso secolo, che si è contraddistinto in particolare per il design di interni. Ha vinto in carriera tre Compassi d’Oro. Oltre che un architetto, Sottsass è stato uno dei migliori designer italiani e anche un fotografo. E’ scomparso nel 2007 a Milano.

Massimiliano Fuksas

Concentratosi in particolare sulla realizzazione di opere pubbliche, Massimiliano Fuksas fa parte di un’architettura che ricerca sempre il nuovo, con un occhio di riguardo sempre al contesto. Dirige ancora oggi lo Studio Fuksas, con sedi nelle città di Roma, Parigi e Shenzhen. È stato inoltre anche un professore presso l’École Spéciale d’Architecture di Parigi, l’Accademia di Belle Arti di Vienna, la Staatliche Akademie der Bildenden Künste di Stoccarda e la Columbia University di New York. Nel 2006 riceve la Honorary Fellowship del Royal Institute of British Architects.

Stefano Boeri

Storico dell’architettura, politico italiano e urbanista, Stefano Boeri ha seguito le impronte della madre Cini, anche lei designer molto nota e amata in tutto il mondo. L’artista ha collaborato nell’Expo 2015 e nel quartiere generale di RCS MediaGroup. Le sue opere di ristrutturazione per i porti di Napoli, Marsiglia, Genova e Trieste sono oggi famose in tutto il mondo.

Michele De Lucchi

Michele De Lucchi è uno degli architetti italiani più attivi e famosi. Nel suo studio si occupa anche di design e di progetti avveniristici degli di nota. 

Mario Cucinella

Mario Cucinella è uno dei nomi dell’architettura più importanti della nuova generazione e non solo in Italia. Allievo di Renzo Piano, negli ultimi anni il suo nome è sempre più collegato a progetti di architettura “green” per i quali ha ottenuto diversi riconoscimenti.

Carlo Ratti

Italiano di nascita ma statunitense per scelta, Carlo Ratti è oltre oceano un designer tra i più apprezzati ed influenti. Insegna oggi a Boston all’Istituto di Tecnologia di Massachussets e rientra tra i primi 50 designer considerati più influenti in America. 

Vittorio Gregotti

Vittorio Gregotti è famoso per le sue opere architettoniche in cui è molto presente l’influenza razionalista. Tra le opere più rinomate abbiamo anche la ristrutturazione dello stadio Luigi Ferraris di Genova, ancora oggi un piccolo capolavoro e uno dei più belli impianti sportivi italiani.