Biografia di Philippe Starck

1
1569
Philippe Starck, designer |
jikatu, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons

Designer famosi: bio di Philippe Starck nel post di Casa News

Benvenuti su Casa News, il portale dedicato a tutte le ultime news legate all’arredamento d’interni e ai suoi protagonisti: i designer. Oggi scopriremo insieme la vita di uno dei designer più famosi al mondo: stiamo parlando di Philippe Starck!

Philippe Stack: gli inizi

Philippe Starck nasce nel 1949 da padre ingegnere, da cui ha ereditato il suo lato creativo che ha esercitato ‘’come se fosse un dovere’’.

Starck compie i suoi studi presso l’École Camondo a Parigi e dà inizio alla sua carriera presso Quasar negli anni Settanta. Qui inizia i suoi primi lavori, progettando ad esempio una casa gonfiabile oltre che lavorare per la casa di moda di Pierre Cardin, per la quale realizza una linea di mobili. 

1979: nasce la Starck Products

Philippe Starck fonda nel 1979 l’impresa Starck Products in cui inizia a commercializzare i suoi prodotti, soprattutto oggetti del quotidiano come spazzolini, orologi e sedie. Con il passare degli anni, la sua attività inizia a comprendere anche imbarcazioni, moto, lampade, lettori multimediali e ogni tipo di utensile e prodotto di arredamento. 

Il suo successo inizia con una serie di prodotto legati all’Interior Design, studiati per i locali notturni in USA e Francia. 

In modo progressivo si avvicina all’architettura, utilizzando fin dall’inizio delle sue opere, un approccio alle discipline in modo personale. Tutto questo è evidente nel Caffè Costes di Parigi, in cui ricrea effetti al di fuori dei consueti codici percettivi. 

Nel corso dello stesso periodo, Starck realizza anche i ristoranti Theatron a Città del Messico, Manin a Tokyo e Teatriz a Madrid. 

Nello specifico, il Teatriz a Madrid è diventato un modello di stile, in quanto è riuscito a dare una nuova vita a un ex teatro, rivisitato e modificato in modo creativo e originale. 

Altri progetti

Egli raggiunge una fama internazionale quando progetta gli appartamenti del Presidente francese Mitterand all’Eliseo, seguiti dal Museo di Groningen e dall’ampliamento della Scuola d’Arti Decorative di Parigi.

Molto famosi sono i prodotti che ha realizzato per le linee di cucina Alessi, in cui spicca la produzione dello spremiagrumi Juicy Salif, che si presenta con una forma particolare con “corpo centrale a forma di goccia rovesciata e le tre gambe poste ad una distanza radiale di 120° l’una dall’altra, con una forma che ricorda quella di un ragno”.

Questo prodotto è oggi riconosciuto come un’icona del design moderno esposto nel Museum of Modern Art di New York.

La carriera di Starck

Il nome di Starck si è consolidato nel corso degli anni anche grazie alla continua progettazione e arredamento di spazi interni di hotel presenti in tutto il mondo. 

Starck dedica la maggior parte della sua creatività verso il settore degli hotel, fino a quando riesce a fondare insieme a John Hitchcox il progetto “YOO” e “residential design and development brand”, che riesce a raggiungere una fama in tutto il mondo e che vede la creazione di oltre 50 appartamenti creati all’interno di ogni continente. 

Tra i suoi tanti compiti, svolge anche attività didattica presso la Domus Academy di Milano e all’École des Arts Décoratifs di Parigi.

Riceve anche un titolo molto importante come Chevalier de l’Ordre des Arts e des Lettres e riceve anche molti riconoscimenti come il Design Award, l’Oscar du Design, il Grand Prix National de la Création Industrielle e, infine nel 2019, il Lifetime Achievement Award di Designboom.

Il nostro post dedicato ai designer famosi, termina qui. Alla prossima da Casa News!

1 commento

Comments are closed.