Piero Lissoni: bio del famoso designer

0
1416
piero lissoni foto
Fonte Fonte: http://www.research-theories.eu/

Piero Lissoni: bio del famoso designer nel post a cura di Casa News

Bentrovati su Casa News, il portale dedicato al mondo dell’Interior Design, con tutte le ultime news dedicate al luogo più importante della nostra vita: la casa. Oggi torniamo a parlarvi di designer italiani famosi, descrivendovi la vita di un famoso personaggio: stiamo parlando di Piero Lissoni.

Vedremo infatti insieme tutti i principali step della vita del designer e i suoi principali risultati ottenuti. Benvenuti su Casa News!

Gli inizi

Piero Lissoni nasce a Seregno nel 1956. E’ un architetto, designer e imprenditore italiano. Piero è molto conosciuto per il suo design di mobili contemporanei.

Nella sua vita consegue la laurea in Architettura al Politecnico di Milano, nel 1985. L’anno successivo fonda lo studio Lissoni Associati insieme a Nicoletta Canesi, che si occupa di architettura e design di interni e ha sede a Milano.

Nel 1996 fonda l’agenzia per la comunicazione visiva, diretta da Massimo Lissoni dal nome Graph.x. L’attività si occupa prevalentemente di brand identity, cataloghi, campagne pubblicitarie, video, web design e packaging. E’ inoltre responsabile, dal 2007, del coordinamento visivo del Festival cinematografico di Venezia.

Nel 2013 nasce anche la Lissoni Architettura. Lo scopo è quello di dedicarsi alle numerose richieste provenienti da clienti di tutto il mondo. In aggiunta, nel 2015 viene fondata a New York la Lissoni Inc. Qui ci si occupa invece dello sviluppo di interni per il mercato americano. I progetti a cui si dedica l’azienda sono a livello globale e includono l’ideazione di ville private, edifici residenziali, uffici, fabbriche, teatri, ristoranti, alberghi, yacht e molto altro.

La carriera di Piero Lissoni e progetti ai quali ha lavorato

Piero Lissoni ha conosciuto una carriera di prestigio: diviene negli anni art director di brand importantissimi quali Alpi, Boffi, De Padova, Lema, Living Divani, Lualdi e Porro, mentre collabora con Alessi, Audi, B&B Italia, Bonacina 1889, Cappellini, Cassina, Cotto, Fantini, Gallo, Glas Italia, Golran, Illy, Kartell, Kerakoll Design House, Knoll International, Olivari, Salvatori, Sanlorenzo Yachts, Serapian, Tecno, Viccarbe, Wella.

Nella carriera di Piero grande importanza viene data ai progetti legati al settore turistico e immobiliare. Piero Lissoni ha infatti progettato il Roomers Hotel Baden-Baden in Germania, il Grand Hotel Billia a Saint-Vincent con l’adiacente Parc Hotel Billia, l’Eve spa, il Casino de la Vallée e il Centro Congressi, l’Hotel Bellariva sul Lago di Garda, l’Hotel Mamilla nella Città Vecchia di Gerusalemme e il flagship store Benetton di otto piani a Kadıköy.

Questi sono solo alcuni dei progetti più importanti sviluppati dal designer. Altri progetti di rilievo riguardano ad esempio la ristrutturazione del David Citadel Hotel di Gerusalemme, andata avanti per tre anni circa, dal 2013 al 2016.

Lissoni si interessa molto anche al mondo dell’arte: infatti, disegna la retrospettiva del fotografo Giovanni Gastel al Palazzo della Ragione (2016). Il designer inaugura poi nell’ottobre del 2017 Casa Fantini, un boutique hotel con spa sulle rive del Lago d’Orta.

I progetti recenti riguardano The Oberoi Beach Resort Al Zorah ad Ajman (Emirati Arabi Uniti), la facciata e l’interior design di The Middle House, due torri per lo Swire Hotel nel quartiere Jing’an, a Shanghai, lo sviluppo del marchio alberghiero Shilla Stay Hotels per il Gruppo Samsung e molti altri progetti.

Piero Lissoni, negli anni, riceve diversi riconoscimenti, tra cui il Good Design Award, il Red Dot Award e il Compasso d’Oro ADI.

Il designer è Consigliere di Amministrazione del Museo Nazionale MAXXI di Roma e membro dell’Advisory Board del Politecnico di Milano. Fa infine parte, come Socio Onorario, di Altagamma International Council.

Il nostro post dedicato al famoso designer italiano, Piero Lissoni, termina qui. Alla prossima da Casa News!