Manutenzione ascensori: cosa devi sapere 

0
173
manutenzione-ascensori

Non importa che si tratti di un ascensore per condominio o di un piccolo elevatore per privati, ci sono normative molto precise che stabiliscono la necessità di manutenzione per evitare problematiche. Si parla quindi di manutenzione ordinaria quando si stabiliscono dei controlli periodici adoperati da esperti; con l’aiuto di Amca Elevatori specializzati nella manutenzione ascensori a Verbania, cerchiamo di capire meglio cosa c’è da sapere.

La manutenzione degli ascensori è un aspetto cruciale per garantirne la sicurezza e il corretto funzionamento, si tratta di dispositivi complessi e come tali richiedono una manutenzione regolare per prevenire guasti e malfunzionamenti che potrebbero essere pericolosi per gli utenti. 

Ogni quanto è necessaria la manutenzione degli ascensori?

In base alla normativa in vigore, gli ascensori devono essere sottoposti a una manutenzione regolare. La frequenza della manutenzione dipende da vari fattori, tra cui la tipologia dell’ascensore, la sua età e la frequenza di utilizzo; per legge devono essere controllati almeno una volta l’anno, ma potrebbero essere necessari interventi più frequenti per ascensori molto vecchi o con segni di usura. 

Cosa è compreso nella manutenzione ordinaria?

La manutenzione ordinaria include una serie di controlli e interventi finalizzati a garantirne la sicurezza e il corretto funzionamento. Tra le attività principali rientrano la pulizia dei componenti, la lubrificazione delle parti in movimento, la verifica dei sistemi di sicurezza, la taratura delle apparecchiature elettroniche e la sostituzione dei componenti usurati.

Le regole da seguire

Per garantire la sicurezza degli utenti e la durata degli ascensori, è necessario seguire alcune regole in materia di manutenzione; per prima cosa gli interventi devono essere eseguiti solo da personale specializzato e autorizzato ma è anche importante rispettare le tempistiche previste e segnalare tempestivamente eventuali anomalie o malfunzionamenti.

Perché affidarsi ad esperti del settore

La manutenzione degli ascensori è un’attività complessa che richiede competenze specifiche e un’esperienza consolidata; affidarsi a esperti del settore è fondamentale per garantire la sicurezza degli utenti e la corretta manutenzione dello stesso; le aziende focalizzate su questa tipologia di interventi hanno le conoscenze necessarie per individuare eventuali problemi e intervenire prontamente per risolverli. 

Quando ci si affida ad esperti si sottoscrive un contratto, è importante sapere cosa si cerca però: si può richiedere l’assistenza ordinaria, la semi-completa che va ad aggiungere anche interventi di riparazione o la manutenzione completa che riguarda non solo la riparazione ma anche la sostituzione di componenti impattanti qualora fosse necessario. 

Ordinaria o straordinaria?

La manutenzione ordinaria degli ascensori è periodica e viene eseguita a intervalli regolari; solitamente una volta l’anno secondo normativa di legge e ha lo scopo di garantire la sicurezza degli utenti e il corretto funzionamento dell’impianto.

La manutenzione straordinaria, come suggerisce il nome, viene effettuata in circostanze eccezionali, ad esempio in caso di guasti o malfunzionamenti dell’impianto; può essere necessaria anche per interventi di modifica dell’impianto, come l’installazione di nuove apparecchiature o la sostituzione di componenti importanti. Richiede un’analisi accurata dell’impianto per individuare le cause del guasto o del malfunzionamento e può includere poi tutti gli interventi per ripristinare il corretto funzionamento.