Gres effetto marmo

0
512
gres effetto marmo
Fonte: Pinterest

Gres effetto marmo nel post a cura di Casa News

Impiegare il marmo all’interno della propria casa vuol dire poter contare su un rivestimento affascinante, sofisticato ed estremamente affascinante. Anche se meno caldo del parquet – rivale eterno del pavimento in marmo – questo materiale è lucido, brillante e super chic. Bisogna anche dire, però, che l’applicazione di tale rivestimento costa parecchio e che potrebbe costituire una soluzione molto onerosa. Un’alternativa valida da considerare potrebbe essere pertanto il gres effetto marmo

Il gres effetto marmo ha dalla sua parte innumerevoli vantaggi in grado di restituire all’ambiente domestico lo stesso effetto elegante e superbo del materiale naturale. 

L’estetica del marmo viene perfettamente replicata dal gres porcellanato. La replica viene resa possibile dalle tecniche avanzate di posa e miscelazione, che uniscono in un’unica soluzione la resistenza del gres e l’incredibile ed eterno fascino del marmo. 

La resa estetica di questa particolare soluzione di rivestimento si serve inoltre di effetti e sfumature numerose: grigi opacizzati, bianchi luminosi e tante piccole venature provano a riprodurre la naturale superficie marmorea, riportando in casa tutta la bellezza raffinata della pietra. 

Il rivestimento ha comunque dalla sua parte tutte le caratteristiche del gres, tra le quali possiamo annoverare una grande resistenza al calpestio, all’abrasione e all’usura.

Il gres infatti risulta essere, oltre che incredibilmente versatile, anche duraturo nel tempo e di facile manutenzione: tra i tanti è forse il materiale che meglio resiste agli agenti atmosferici, ai prodotti chimici e agli urti. 

Molte altre le qualità che è possibile attribuirgli, come ad esempio la solidità e la robustezza. Ciascuna di queste rende il gres effetto marmo una soluzione di rivestimento perfetta per qualsiasi tipo d’ambiente: possiamo inserirla in bagno, nella sala da pranzo, nelle zone living o anche in cucina. 

Neanche lo stile d’arredo è d’ostacolo: le sfumature e le fantasie del gres rendono tale materiale facilmente adattabile a qualsivoglia stile di Interior Design.