Lucidatura marmo: consigli

0
96
pavimenti-in-marmo

Possiedi dei pavimenti o dei piani in marmo e forse sei preoccupato, perché noti che con il passare del tempo si stanno opacizzando? Niente paura: a volte basta semplicemente dare una lucidata al marmo affinché questo materiale riprenda vita e torni ad illuminare l’intero ambiente.
Questo articolo allora fa al caso tuo, perché la nostra equipe specializzata nel trattamento pavimenti ti presenterà il servizio di lucidatura marmo perfetto per le tue esigenze. Vediamo innanzitutto che materiale è il marmo, e quali sfide di pulizia presenta.

Servizio Lucidatura Pavimenti in Marmo – Perché Scegliere il Professionista

Avere in casa un pavimento o delle superfici in marmo è sicuramente sinonimo di buon gusto e di classe. La parola ‘marmo’ deriva dal greco ‘marmaros’, che significa pietra splendente.

Si tratta infatti di una roccia formata da carbonato di calcio che riesce a riflettere la luce per un effetto trasparente e traslucido. Materiale molto pregiato, dona luce alla tua dimora, grazie alle sue molteplici venature che illuminano e colorano l’ambiente di molte sfumature.

Di solito questa forza cromatica è impiegata nel salotto, o, meno spesso nei bagni di una casa; più raramente e difficilmente interessa le stanze da letto o le cucine. Perché?

Perché grande è il pregio del marmo come materiale, tanto quanto la sua delicatezza.

Il marmo è perfetto per ambienti in cui c’è meno rischio di sporco, in altre parole ambienti che vengono frequentati in modo più diligente possibile, di certo non le cucine in cui sporcare è all’ordine del giorno.

I pavimenti in marmo non sono impermeabili, possono macchiarsi infatti facilmente in quanto assorbono i liquidi.

Il marmo è un materiale che richiede cura e manutenzione abbastanza costanti, perché nel corso del tempo tende ad opacizzarsi. Ma vediamo quindi, come far fronte ai pavimenti in marmo spenti e opaco, attraverso un servizio di lucidatura marmo.

Trattamento di Lucidatura del Marmo con Microlevigatura e Cristallizzazione

Per le lucidature marmo, i professionisti vi presentano e vi consigliano due tipologie di interventi, ovvero la microlevigatura, intervento di lucidatura marmi meccanica, e la cristallizzazione, intervento di lucidatura marmi chimica, la quale è leggermente più economica rispetto alla prima.

Microlevigatura del Marmo

La microlevigatura consiste in una levigatura all’avanguardia e della massima accuratezza. Avvalendosi di macchinari moderni e di dischi, detti pads, rivestiti di resina diamantata, la microlevigatura pulisce e lucida il marmo con un sistema a monospazzola evoluto, delicato, ma estremamente preciso.

I dischi diamantati vengono passati in diverse grane, partendo dalla più bassa alla più alta. In poco tempo e con grande efficienza, questo metodo sigilla meccanicamente tutte le porosità del marmo, levigandolo e lucidandolo. Il vantaggio è anche che, essendo un intervento delicato, non rovina gli altri materiali come incontra, quelli delle porte, tubature o battiscopa. Inoltre, questo sistema non utilizza il piombo, che in passato veniva impiegato per la lucidatura del marmo, ma si è rivelato dannoso per la salute.

In caso di pavimenti in marmo non particolarmente sporchi, la microlevigatura è perfetta, e garantisce un buon risultato e un buon rapporto qualità prezzo.

Cristallizzazione del Marmo

La cristallizzazione è un intervento ancora meno invasivo della microlevigatura, che mira solo a illuminare il marmo, senza levigarlo.

Esso consiste in una reazione generata chimicamente tra il carbonato di calcio, che si trova appunto nel marmo, e un prodotto acido che viene spruzzato e subito dopo lavorato da dischi di lana di acciaio.

Il punto di forza in questo meccanismo è che non viene minimamente scalfita e ridotta la superficie originale del marmo, bensì ne viene preservata la struttura.

È da tenere presente, comunque, che la cristallizzazione, lucidando e basta la pavimentazione, non toglie eventuali graffi o piccole parti danneggiate, perché appunto non leviga, ma lucida esclusivamente.

Perciò consigliamo questo trattamento in caso di pavimenti in marmo che hanno bisogno di essere solo ravvivati e tornare a splendere.

Lucidatura Superfici in Marmo di Cucine o Bagni

Che dire se in casa possiedi altre superfici in marmo, che non siano pavimenti?

Se il marmo è ad esempio il materiale del top della cucina, oppure del lavandino in bagno, ecco alcuni suggerimenti per la lucidatura:

  • Utilizza un panno umido, imbevuto di detergente delicato: non sfregare troppo e asciuga bene, altrimenti il risultato potrà essere comunque opaco, e non lucido;
  • Polvere lucidante: con l’ausilio di un po’ d’acqua e un apposito panno, la superficie verrà cosparsa di questo composto bianco che poi, una volta sciacquato e ben asciugato, donerà lucentezza alla superficie;
  • Acqua ossigenata: sempre con l’aiuto di un panno umido;
  • Bicarbonato di sodio: insieme alla miscela di acqua si rivela un’ottima pasta abrasiva per rimuovere lo sporco e lucidare marmo;
  • Sapone di Marsiglia: è il pas par tout della pulizia efficace, economico e rapido: mi raccomando però di non strofinare tanto, e di eseguire movimenti circolari.

Attenzione però al fai da te, perché per quanto possa o sembrare elementari questi passaggi, possono andare a rovinare ancora di più il tuo pavimento, senza riportare il marmo allo stato ottimale. Per questo, ti consigliamo sempre di rivolgerti ai professionisti per una lucidatura marmo impeccabile.

Come Lucidare Marmo Esterno?

La lucidatura del marmo esterno può far apparire qualsiasi struttura più lussuosa e senza tempo. Per lucidare il marmo esterno, sono necessari alcuni materiali come una lucidatrice, dischi diamantati di varie grane, polvere lucidante, acqua e un sigillante.

Per prima cosa, iniziare a smerigliare la superficie del marmo con i tamponi diamantati; man mano che si sale con la grana, il marmo diventerà più liscio e brillante. Una volta eliminati tutti i graffi, utilizzare la polvere lucidante con acqua per lucidare la superficie fino a renderla brillante e lucida.

Infine, si conclude con l’applicazione di un sigillante per proteggere il marmo da macchie o danni. Con questi passaggi, potrete facilmente trasformare un esterno in marmo opaco in uno splendido pezzo da esposizione!

Pericolo Macchie sul Marmo – Quali Sostanze Rovinano il Marmo?

Il marmo è un materiale bellissimo, ma può anche essere facilmente danneggiato da alcune sostanze. Le macchie pericolose sul marmo possono provenire da diverse fonti, tra cui oli, acidi e altri liquidi.

Queste sostanze possono rovinare la lucentezza del marmo e persino scolorire in modo permanente la superficie. Per riportare il marmo al suo antico splendore, è importante utilizzare un lucidante specifico per il tipo di marmo che si possiede.

I lucidatori di marmo spesso utilizzano una combinazione di rivestimenti e abrasivi per ripristinare la lucentezza delle superfici di marmo lucidate. La polvere lucidante o il bicarbonato di sodio mescolato al sapone di Marsiglia sono particolarmente efficaci per riportare la lucentezza originale della superficie di marmo.

Tuttavia, l’uso di un detergente abrasivo può danneggiare il marmo nel tempo e renderlo più vulnerabile ai danni: per questo motivo si consiglia di rivolgersi a un professionista della lucidatura del marmo.

Quanto Tempo ci Vuole per Lucidare il Marmo?

La lucidatura del marmo è un processo complesso che richiede pazienza e abilità. Di solito ci vogliono diversi giorni per completarlo, a seconda delle dimensioni del pezzo e del livello di lucentezza desiderato.

Innanzitutto, la pietra deve essere strofinata con un detergente delicato e acqua calda per rimuovere polvere e sporco. Successivamente, si utilizzano dei tamponi per eliminare graffi e altre imperfezioni della superficie. In seguito, si utilizzano i tamponi diamantati per lucidare il marmo, per esaltarne la lucentezza.

Infine, una lucidatura finale con un panno morbido conferirà al marmo un aspetto lucido. L’intero processo può durare da due giorni a due settimane, a seconda della quantità di lavoro da eseguire sul pezzo.

Quanto Costa un Intervento di Lucidatura del Marmo?

In passato lucidare i pavimenti o le superfici in marmo aveva il costo della corrente elettrica industriale che serviva ad azionare i macchinari pesanti, e dell’acqua, che serviva per la pulizia ma causava anche il rilascio di cattivi odori.

Oggi i costi sono determinati dalle tecnologie all’avanguardia e dai macchinari evoluti che ci consentono di lucidare marmo, a impatto ridotto nei confronti dell’ambiente, senza un consumo elevato in modo per niente invasivo, in tempi record.

I macchinari che utilizziamo sono macchinari per la lucidatura al diamante, con metodi avanzati.

I fattori che influenzano un costo più o meno alto dell’intervento professionale di trattamento marmo sono: tipologia e colore del marmo, dimensione dell’ambiente, la presenza di mobilio, gli eventuali interventi di riparazioni da comprendere ed effettuare.

Più o meno il costo calcolato è di 20 euro al mq.

Più nello specifico, la microlevigatura può avere un costo compreso tra i 13 e i 15 euro al metro quadrato; la cristallizzazione invece tra gli 8 e i 12 euro al metro quadrato. A questi costi però va aggiunta ogni eventuale operazione di pulizia, soprattutto per la cristallizzazione del marmo, in quanto è essenziale a preparare la superficie per l’intervento.

Riepilogo delle Fasi di Lucidatura Marmo

Ricordiamo che per avere un pavimento nuovo, queste sono tutte le fasi che noi professionisti ti mettiamo a disposizione:

  • Levigatura;
  • Stuccatura;
  • Raffinatura;
  • Levigatura e lucidatura degli angoli;
  • Lucidatura intera;
  • Lavaggio finale;
  • Trattamento protettivo.

Richiedi un Preventivo per la Lucidatura del Marmo

In sostanza, per avere un’idea più precisa di quanto ti costerà provvedere alla lucidatura del vostro splendido pavimento in marmo, contattaci subito via email, per telefono o compilando la form dal nostro sito. Segui questo link per richiedere un preventivo per un intervento professionale di trattamento marmo.

Avrai la possibilità di una consulenza gratuita, al fine di comprendere le esigenze specifiche del tuo pavimento e l’arredamento dell’ambiente in cui si trova, così da ricevere un preventivo gratuito e senza impegno del servizio.

Potrai contare su affidabilità, professionalità e tempi rapidissimi. E il risultato sarà che sul marmo ti ci potrai specchiare!