Il marmo calacatta lo si riconosce subito per il fondo bianco, l’effetto grana fine e le venature sottili, che possono andare dal grigio al verde. Esso rientra nella tipologia di marmi capuani, che vengono estratti nelle zone di Carrara: non è difficile trovarlo però in Garfagnana o in Versilia.
Scegliere un pavimento calacatta per la propria abitazione vuol dire assicurare alla stessa eleganza e sofisticatezza. Non solo. Il marmo calacatta è un rivestimento che fa dell’ostentazione il suo maggiore punto di forza: sfarzo e bellezza si uniscono nella superficie marmorea, rendendo ogni spazio luminoso, elegante e super chic.
Perfetto per le zone living, per le camere da letto o anche per le sale da bagno, non è difficile trovare questa tipologia di rivestimento negli uffici di prestigiose aziende.
L’interior design del resto non ha mai fatto mistero dell’amore per il marmo calacatta, approvato dai migliori esperti del settore e raccomandato anche per le sue innumerevoli qualità.
Tra le caratteristiche di cui tenere maggior conto troviamo la resistenza al calpestio, all’usura e alle abrasioni. Le superfici marmoree infatti sono tra quelle maggiormente durature nel tempo, anche se richiedono grande cura nei processi di manutenzione: consigliamo pertanto di utilizzare detergenti delicati e specifici per la pulizia.
La versatilità è un altro importante punto a favore per il calacatta: oltre ad essere utilizzato come rivestimento per pareti e pavimentazioni, non è raro trovarlo come superficie per tavoli, sedie, lavandini e interni box doccia.
Pur essendo monocromatico e immediatamente riconoscibile, il marmo calacatta può contare, inoltre, su tantissime sfumature e varietà: si può scegliere ad esempio tra il calacatta Luccicoso, il Vaglì, il Borghini e il Vaglì oro extra.
Ciascuna di queste tipologie differisce dall’altra per sottili differenze nelle venature o nella texture.
La scelta dell’una o dell’altra non cambia il risultato finale, che si conferma elegante e raffinatissimo.

Il nostro post dedicato al marmo calacatta, termina qui. Alla prossima da Casa News!