Parquet: consigli su questa tipologia di pavimento

0
794
foto parquet

Parquet: consigli su questa tipologia di pavimento nel post a cura di Casa News

Scegliere per la propria casa un pavimento in legno è una scelta di gran classe, che conferisce all’abitazione personalità ed eleganza. Il parquet è un rivestimento costituito da uno strato in legno nobile, che può essere di 3 o 4 millimetri, sovrapposto su altri strati di legno meno preziosi e più spessi.

Solitamente il legno viene scelto da chi intende rendere il proprio appartamento accogliente, ospitale e caldo: il concetto di calore è spesso espresso con questo materiale, che è anche un ottimo isolante termico. Installare il parquet in casa, inoltre, è già arredare. Con una pavimentazione simile, infatti, il focus viene posto proprio sul rivestimento, che diventa esso stesso un importantissimo elemento di decoro. 

Il pavimento in legno è anche molto versatile dal punto di vista estetico, poiché adattabile a qualsiasi stile d’arredamento: dal classico al moderno, molte sono le tendenze del mondo dell’Interior Design che amano adottare questa soluzione come punto di forza. 

Le tipologie a cui poter fare riferimento, non a caso, sono altrettanto numerose.

Innanzitutto è possibile fare una distinzione a seconda del legno scelto e della tipologia di posa: possiamo pertanto scegliere legno d’abete, di ciliegio, di noce, di frassino, di acacia o rovere.

Tre invece sono i formati da poter selezionare:

  • il parquet a spina di pesce ungherese;
  • a spina di pesce francese;
  • lo spinato italiano verniciato;

Le qualità dalla parte del parquet sono molte. Come abbiamo detto si parla di un pavimento isolante ma anche igienico e resistente al calpestio. È anche vero che il parquet è una delle pavimentazioni più delicate da poter scegliere, poiché richiede cura e continua manutenzione. Per la pulizia infatti consigliamo di utilizzare prodotti indicati e di evitare quelli troppo aggressivi. Il contatto con l’acqua, inoltre, potrebbe essere letale; per questo è consigliabile utilizzare il legno unicamente come rivestimento della zona notte o del salotto. 

parquet

Il nostro post dedicato al parquet, termina qui. Alla prossima con i consigli sull’arredo, a cura di Casa News!