Pavimento in marmo: consigli su questo materiale

1
624
pavimenti in marmo

Pavimento in marmo: i consigli su questo materiale, nel post di Casa News

Chi vuol rendere la propria dimora elegante e raffinata non può che scegliere come soluzione di rivestimento il pavimento in marmo.

Il marmo è un materiale sofisticato ed estremamente versatile. Disponibile in ogni tipo di fantasia o colore, il rivestimento in marmo ha un ruolo molto importante nel mondo dell’Interior Design, in quanto utilizzato sin dall’antichità per la scultura eppure di moda ancora adesso.

Vediamo in questo post alcune info utili sui pavimenti in marmo, nel nuovo approfondimento dedicato ai rivestimenti, a cura di Casa News!

Info sui pavimenti in marmo

I pavimenti marmorei possono trovare un posto in qualunque ambiente, dalle zone living alla camera da letto.

È il divario di sfumature che rende il marmo largamente impiegabile: dal rosa portogallo al verde foresta, sono molte le tinte con cui poter osare, anche se la scelta classica per eccellenza resta il bianco di Carrara. 

Un altro punto a favore di questo materiale è la sua capacità di adattarsi a qualsiasi tipologia di stile d’arredamento: dal moderno al classico, sono tantissimi gli stili che possono adottare il rivestimento marmoreo, facendone un grande elemento decorativo. Inserire il marmo nella propria casa, infatti, vuol dire portarsi avanti nella fase d’arredamento.

La forza decorativa della superficie marmorea permette con la sua sola applicazione di considerarsi a metà dell’opera prima ancora di inserire gli arredi.

Personalità e carattere si fanno spazio tra le mura domestiche attraverso l’inconfondibile austerità del marmo, che rende gli spazi eleganti, sofisticati e allineati con qualsiasi tipo di tendenza. 

Pulire i pavimenti in marmo

Dal punto di vista pratico, il pavimento in marmo è resistente, solido ed estremamente pregiato.

La manutenzione dello stesso richiede cura e attenzione: per pulire i pavimenti in marmo invitiamo ad utilizzare detergenti specifici. Inoltre, per conservare al meglio la lucentezza del pavimento si consiglia di effettuare una ceratura almeno due volte l’anno.

Ad ogni modo, nonostante la sua natura delicata, il materiale è capace di resistere al rischio delle abrasioni e si mostra anche molto durevole nel tempo. 

Il nostro post dedicato ai pavimenti in marmo, termina qui. Alla prossima con i consigli a cura di Casa News!

1 commento

Comments are closed.