Pavimento in resina, oggi su Casa News
Quella del pavimento in resina viene considerata come una soluzione pavimentale ricca di vantaggi e qualità. Un primo vantaggio è dato sicuramente dal basso costo, che permette, a chi ha un basso budget, di rientrare nella spesa e avere comunque un rivestimento di qualità. Non è solo questo però che permette al pavimento in resina di entrare nelle abitazioni di così tante persone: inizialmente impiegato nell’edilizia, questo materiale è stato presto adottato anche nella progettazione d’interni, grazie alla sua flessibilità di impiego e il suo alto grado di comfort.
Ma quali sono i vantaggi che possiamo contare dai pavimenti in resina
Se la resina è riuscita ad entrare negli ambienti domestici indoor e outdoor è anche e soprattutto per la sua incredibile resa estetica, che presenta diverse tipologie di texture, fantasie e sfumature.
La resistenza è un altro incredibile punto a favore. La resina infatti resiste perfettamente alle abrasioni, agli urti, agli agenti atmosferici e a quelli chimici. Ciò permette a tale pavimentazione di conservarsi a lungo nel tempo: la durata è un fattore da considerare quando si sceglie la tipologia di pavimenti da portare in casa.
Da non sottovalutare poi è la facilità di manutenzione. La resina non richiede infatti cure particolari ed è possibile tenerla pulita anche senza troppo impegno.
Tornando all’estetica, i pavimenti in resina possono considerarsi molto incisivi anche dal punto di vista decorativo. Sono davvero numerosi gli effetti da poter riprodurre utilizzando questo materiale, alcuni dei quali anche creativi e fantasiosi. Si ha la possibilità di scegliere, ad esempio, l’effetto in 3D (realizzato attraverso la sovrapposizione di più lastre).
La versatilità è un’altra qualità da poter annoverare tra le tante diverse dei pavimenti in resina, i quali si adattano facilmente a qualsiasi tipo d’ambiente o d’abitazione. Non è difficile, ad esempio, trovare una simile soluzione pavimentale in hotel o ristoranti.