Ernesto Gismondi: bio dell’imprenditore e designer italiano nel post a cura di Casa News
Imprenditore e designer di successo: parliamo di Ernesto Gismondi. Architetto, docente universitario, fondatore di Artemide, Gismondi è stato uno dei più importanti designer del mondo.
Approfondiamo l’argomento nel nuovo post dedicato ai designer italiani famosi a cura di Casa News, per la categoria Designer. Buona lettura a tutti!
Biografia di Ernesto Gismondi
Ernesto Gismondi è nato a Sanremo il 25 dicembre del 1931 ed è scomparso all’età di 89 anni a Milano proprio l’ultimo giorno del 2020.
Gismondi si è laureato in ingegneria aeronautica presso il Politecnico di Milano nel 1957 e al termine degli studi ha subito intrapreso la sua carriera lavorativa.
Nel 1959 fonda insieme al designer Sergio Mazza lo studio Artemide S.a.s. dalla quale successivamente è nato poi il Gruppo Artemide, azienda oggi riconosciuta a livello mondiale per le sue meravigliose opere di illuminazione.
Negli anni seguenti diventa anche un membro ideatore di Memphis, ovvero il movimento d’avanguardia di design e architettura italiano, fondato da Ettore Sottsass nel 1981.
La sua carriera continua anche nell’ambito universitario: infatti, nel 1964 diventa un professore associato di motori per i missili presso il Politecnico di Milano.
Nel 1987, durante il Salone del Mobile di Milano presenta la sua nuova collezione che lascia incantati tutti i visitatori.
E’ stato anche il vice presidente dell’ADI, ovvero l’Associazione Design Industriale. Nel corso della sua carriera ha anche ricoperto altre cariche rilevanti e ha collaborato con Confindustria, Federmeccanica, Ente Autonomo Fiera di Milano.
Premi e riconoscimenti
Ernesto Gismondi è considerato come uno dei più importanti designer italiani nel mondo. E’ stato apprezzato soprattutto per la sua progettazione nelle lampade e nei sistemi di illuminazione. Per questi progetti ha ricevuto anche il riconoscimento del “Compasso d’Oro”, nel 2018 sia per la Discovery Sospensione che per la Carriera.
La motivazione della giuria per il premio alla carriera è stata:
“Ingegnere aerospaziale, docente universitario e imprenditore, in sintesi: uomo di ingegno poliedrico. Fondatore di Artemide, da subito utilizza i processi di design come fattore distintivo e in questo lungo percorso incentiva e valorizza collaborazioni con il mondo del progetto nazionale e internazionale. Esempio coerente di come il progetto di design possa essere concreta leva strategica di crescita culturale ed economica, ha sempre operato affinché il design italiano potesse essere esempio virtuoso a livello internazionale.”
Curiosità: cos’è il Compasso d’Oro?
Il Compasso d’Oro, in sintesi, è il più importante premio che viene assegnato ai designer per la qualità del progetti realizzati. L’associazione è nata nel 1954 e da quell’anno valorizza le eccellenze del design italiano.
Invece nel 2017 ha ottenuto anche il premio Red Dot Disegn Award, uno dei più importanti premi del design mondiale.
Altri premi importanti sono quelli di Ernest & Young, che ha ricevuto per ben due anni conseguiti. Nel 2008 ha infatti ricevuto il Premio Ernst & Young “L’imprenditore dell’Anno 2008” per la categoria dell’Innovation, mentre invece nel 2009 per la categoria “Communication”.
Rilevante risulta essere anche la nomina di Cavaliera del Lavoro che gli fu conferita nel 2008 dall’allora Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
L’azienda Artemide
Il gruppo Artemide è un’azienda che è specializzata nella produzione degli accessori per l’illuminazione e quindi nelle lampade, nelle lampade a sospensione e nei punti luci.
Fu fondata dai designer Ernesto Gismondi e Sergio Mazza nell’anno 1959. Il brand è stato caratterizzato fin dalla sua nascita da una grandissima attenzione verso il design e ciò ha permesso, nel corso degli anni, di vincere molteplici premi internazionali.
Artemide, al giorno d’oggi, è considerata una delle più importanti aziende mondiali per il settore dell’illuminazione.
Nel 1967 ha ricevuto il suo primo premio Compasso d’Oro per aver realizzato la lampada Eclisse, che fu disegnata da Magistetti. A seguire numerosi furono i premi, sia nazionali che internazionali, che la resero simbolo del settore delle lampade.
Ancora oggi l’azienda milanese si identifica con il motto:
“The Human Light”.
Il nostro post dedicato al famoso designer Ernesto Gismondi, termina qui. Alla prossima con i post dedicati al mondo del design, a cura del nostro portale!