Matteo Thun: biografia del famoso designer italiano nel post a cura di Casa News
Bentrovati su Casa News, il sito dedicato a tutte le ultime notizie sull’Interior Design. Dopo avervi parlato dei designer Fabio Novembre e Antonio Citterio, non poteva mancare la biografia di Matteo Thun, famoso designer italiano, conosciuto in tutto il mondo.
Matteo Thun: gli inizi
Matteo Thun è un designer ed architetto italiano, nato a Bolzano il 17 giugno 1952 e proveniente da una famiglia imprenditoriale dell’Alto Adige. Ha un fratello di nome Peter.
Durante la giovinezza, frequenta l’Accademia di Salisburgo e si laurea nel 1975 in Architettura all’Università degli Studi di Firenze.
Nel 1978 si trasferisce a Milano e ha la fortuna di incontrare Ettore Sottsass, con cui nel 1981 fonda la Sottsass Associati e il Gruppo Memphis.
Lavora per Swatch, ricoprendo il ruolo di Direttore Artistico per circa 3 anni, e più specificatamente dal 1990 al 1993.
Dal 1983 al 2000 è il professore di design e ceramica presso l’Università di Arti Applicate di Vienna.
Nel 1984 fonda il proprio studio di architettura e design che ha sede a Milano.
Nel 2001 nasce lo Studio Matteo Thun + Partners, con sede a Milano e Shanghai, che si occupa di una molteplicità di progetti. Fanno parte dello staff anche moglie e figli.
Matteo vince in carriera numerosi premi, tra i quali spicca quello del Compasso D’Oro per ben tre volte.
Matteo Thun: la collaborazione con il brand di famiglia
Matteo collabora anche con l’azienda di famiglia: la Thun Spa, un’azienda italiana che produce decorazioni per interni, ceramiche e numerosi accessori. L’azienda è stata fondata nel 1950 ed ha riscosso subito un enorme successo.
Il presidente è il fratello Peter Thun.
Il brand Thun, con i suoi prodotti, si pone come scopo quello di ricordare ai consumatori il mondo delle fiabe e proprio per questo motivo il design è caratterizzato da linee delicate color pastello.
Gli oggetti più famosi del brand sono sicuramente gli angioletti.
I progetti ai quali ha partecipato Matteo Thun
Matteo Thun realizza innumerevoli progetti di architettura, sia in Italia che nel resto d’Europa. Si occupa ad esempio della progettazione di vari hotel, tra cui spicca il Virgilius Mountain Resort, che si trova a Merano. Questo resort ha anche la ClimaHotel Certification, perchè Matteo ha molto a cuore la questione della sostenibilità ambientale.
Altri hotel progettati da Matteo Thun sono il Mountain Resort Hotel a Bolzano, il JW Marriot Venice Resort & Spa e il Camping Marina di Venezia.
All’estero progetta anche alcuni ospedali, come ad esempio il Rehab Hospital Campus che si trova ad Eisenberg.
Collabora con il brand di fama mondiale come Hugo Boss, progettando gli headquarter a Coldrerio. Lavora anche con Coca–Cola, Barilla e Trenitalia. Nello specifico si occupa della costruzione di uffici, headquarter, fabbriche e tutto quello che è legato alla logistica.
Tra le sue tante collaborazioni, possiamo annoverare anche quella con la Milano Design Week, negli anni 2010 e 2019, oltre che con il festival del cinema di Venezia nel 2004.
Ha preso parte negli anni ’80 a Memphis, un collettivo di designer famosi, per rivoluzionare la concezione del design e degli oggetti che fanno parte del nostro vivere quotidiano.
