Come arredare un ufficio piccolo: consigli e trend

0
75
come-arredare-un-ufficio-piccolo

Come arredare un ufficio piccolo: consigli e trend, nel post a cura di Casa News

L’ufficio rappresenta, per molte persone, quasi una sorta di seconda casa, viste le tante ore lavorative trascorse tra le sue quattro mura. Proprio per questo è necessario arredarlo al meglio, affinché sia il più possibile accogliente e in linea con le proprie esigenze e i propri gusti estetici. Ma come arredare un ufficio piccolo? Quando ci si ritrova di fronte ad un ufficio dalle dimensioni ridotte è, infatti, opportuno mettere in atto alcune strategie che evitino di commettere errori, i quali donerebbero allo spazio soltanto un aspetto angusto e disordinato.

Vediamo insieme allora quali sono i consigli principali da seguire per arredare con stile ed accortezza un ufficio piccolo, nel nuovo approfondimento a cura di Casa News. Bentornati sul nostro portale!

Arredare un ufficio piccolo: elementi da tenere in considerazione

Il primo punto a cui prestare attenzione, in questi casi, è rappresentato dall’ambiente generale che fa da sfondo all’ufficio.

In particolare, ti consigliamo caldamente di valutare i fattori descritti qui di seguito, a partire dalla luminosità.

Luminosità

L’illuminazione è forse la componente più importante quando si parla di ufficio, sia da un punto di vista estetico, perché la luce giusta dona l’illusione di uno spazio dalle dimensioni maggiori, sia da quello funzionale, dal momento che evita di dover sforzare eccessivamente gli occhi mentre si sta al computer o si scrive. 

Si può dunque optare per strisce led o lampade da tavolo, da collocare direttamente accanto alla sede del lavoro, anche se è sempre meglio sfruttare il più possibile la luce naturale, magari posizionando la scrivania accanto alla finestra.

Disposizione degli arredi

Come accennato in precedenza, quando si deve arredare un ufficio piccolo bisogna gestire accuratamente il poco spazio a disposizione, per non generare un senso di oppressione, dettato dall’eccessivo ingombro degli arredamenti.

Il punto di partenza consiste, quindi, nel prendere correttamente le misure spaziali, e sulla base di ciò individuare gli elementi d’arredo che possano essere sfruttati al meglio.

Colori

I colori delle pareti e degli arredi possono influire positivamente sulla produttività. Prediligi dunque tinte quali il verde, il blu chiaro oppure il beige, ma anche di più vivaci, come il rosso e l’arancione, che ricreeranno un’atmosfera accogliente e luminosa.

Arredare un ufficio piccolo: quali arredi scegliere

Passiamo ora ad illustrare degli elementi d’arredo da inserire all’interno dell’ufficio, i quali devono essere studiati con attenzione in virtù dei propri bisogni e dello spazio libero a disposizione.

Scrivania

La scrivania rappresenta il fulcro di ogni ufficio che si rispetti. Se le dimensioni di quest’ultimo sono limitate, è consigliabile optare per una scrivania angolare o una a scomparsa, che si rivelano le più indicate per risparmiare spazio, senza minare la funzionalità della zona di lavoro.

Piante

Oltre a rendere più confortevole l’ufficio, le piante agiscono positivamente anche sul benessere psico-fisico di chi in esso deve trascorrere del tempo. Meglio scegliere, però, delle piante non troppo ingombranti, come quelle da scrivania o che possono essere collocate discretamente negli angoli della stanza.

Mobili multifunzione e modulari

Per rendere funzionale ogni centimetro del proprio ufficio, una valida soluzione è rappresentata dai mobili multifunzione, quali possono essere, ad esempio, le librerie con tavoli pieghevoli integrati. Belli esteticamente, questi permetteranno anche di sfruttare adeguatamente tutto lo spazio libero della stanza, senza creare confusione.